|
FRANCO EVANGELISTI
|
|
|
Alatri (FR), 10 - 02 - 1923 / Roma, 11 - 11 - 1993
|
STAGIONE
|
PIAZZAMENTO
|
1965-1966
|
8 - Serie A
|
1966-1967
|
10 - Serie A
|
1967-1968
|
10 - Serie A
|
BIOGRAFIA
Con lui fu inaugurata l'epoca della Rometta.
E ad inaugurarla, fu l'incredibile cessione di Picchio De Sisti, il
gioiello
prodotto dal vivaio che mai sarebbe dovuto partire.
Evangelisti era un uomo politico abbastanza noto: democristiano, era un
andreottiano fervente e probabilmente pensava di usare la Roma per la
sua
scalata politica.
Ma coi risultati che ottenne, c'era assai poco da
scalare. In
tre anni, contrassegnati da campagne acquisti a dir poco fallimentari,
la Roma
ottenne un ottavo e due decimi posti.
E lui non si limitò solo alla cessione di De Sisti: basti ricordare
altre due
sciagurate cessioni come quelle di Cudicini e Schnellinger, per bollare
la sua
presidenza come una delle più funeste nella storia giallorossa.