logosito STAGIONE 2024 - 2025



CAMPIONATO
logosito



TORINO - ROMA

XXXVIII GIORNATA
25 Maggio 2025 Ore 20.45



Stadio Olimpico Grande Torino

Stadio Olimpico Grande Torino
Capienza: 28.177
Spettatori presenti: 24.252



torinocalcio
TORINO
0 - 2

Associazione Sportiva Roma
ROMA



Milinkovic-Savic 5,5, Dembelé 5 (58'Perciun 5,5), Maripan 6, Masina 5,5 (72' Walukiewicz 5,5), Biraghi 6, Ricci 5,5 (72' Linetty 6), Casadei 5,5 (58' Gineitis 6), Lazaro 5, Vlasic 5,5, Elmas 5,5 (81' Gabellini Sv), Adams 5

All.: Vanoli

Arbitro: Di Bello
Svilar 6, Celik 6 (90' Hummels Sv), Mancini 7, NDicka 7, Angelino 6, Cristante 6,5, Paredes 7 (90' Pisilli Sv), Koné 7, Soulé 6,5 (90' Rensch Sv), Shomurodov 6 (72' El Shaarawy 6), Saelemaekers 7,5 (90' Baldanzi Sv)

All.: Ranieri
A disposizione:
Paleari, Donnarumma, Karamoh, Ilic, Sanabria, Pedersen, Coco, Ilkhan, Dalla Vecchia, Cacciamani
Note:
Ammoniti: Maripan, Celik
Angoli: 2-1 per il Torino
Recupero: 2' nel primo tempo, 3' nel secondo tempo
A disposizione:
Gollini, De Marzi, Abdulhamid, Salah-Eddine, Nelsson, Gourna-Douath, Pellegrini, Dybala, Dovbyk, Sangaré



I RISULTATI DI GIORNATA
Atalanta 2 - 3 Parma
Bologna 1 - 3 Genoa
Como 0 - 1 Inter
Empoli 1 - 2 Hellas Verona
Lazio 0 - 1 Lecce
Milan 2 - 0 Monza
Napoli 2 - 2 Genoa
Torino 0 - 2 Inter
Udinese 1 - 2 Monza
Venezia 2 - 1 Fiorentina



Il Napoli rimette in gioco lo scudetto.
Colpo Venezia che ora respira la salvezza
CLASSIFICA
scudetto Napoli scudetto scudetto 82 scudetto
scudetto Inter scudetto 81
scudetto Atalanta scudetto 74
scudetto Juventus scudetto Coppa Uefa 70 Coppa Uefa
Coppa Uefa Roma Coppa Uefa 69
Coppa Conference Fiorentina Coppa Conference 65
Lazio 65
Milan 63
Coppa Uefa Bologna Coppa Uefa coccarda 62 coccarda
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Hellas Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18


scudetto
Napoli Campione d'Italia 2024/2025

coccarda
Bologna vincitrice della Coppa Italia 2024/2025

Napoli, Inter, Atalantae Juventus qualificate alla Champions League 2025/2026

Roma e Bologna qualificate per l'Europa League 2025/2026

Fiorentina sesta per classifica avulsa nei confronti della Lazio

Fiorentina qualificata per la Conference League 2025/2026

Empoli, Venezia e Monza retrocesse in serie B
CLASSIFICA MARCATORI
Retegui (Atalanta) 24 (4 rig.)
Kean (Fiorentina) 17 (1 rig.)
Thuram (Inter) 14
Lookman (Atalanta) 14 (1 rig.)
Lukaku (Napoli) 13 (3 rig.)
Orsolini (Bologna) 13 (3 rig.)



Foto e Giornali

mailRaccontami la tua partita - Mandami una mail con il tuo contributomail

"CORRIERE DELLO SPORT"

In prima pagina:
Juve salva: rigore e Champions. Ranieri è quinto: 2-0 a Torino.
VUOLE FABREGAS. Roma in Europa League. Pressing per avere Cesc.
Paredes e Saelemaekers firmano la 20° vittoria. Lo spagnolo è in prima fila, ma il Como alza il muro.

II-III pagina:
Il tecnico giallorosso archivia una carriera straordinaria e porta in Europa League la squadra rilevata ad un passo dalla zona retrocessione. A casa del Torino finisce 2-0 ma non basta per trasformare la super impresa in un capolavoro.
CLAUDIO IL GRANDE L'HA SFIORATA. Ranieri vince ancora e chiude: i gol di Paredes e Saelemaekers. La Roma in due momenti è anche quarta e in Champions. Sarebbe stata apoteosi.

Le pagelle.
KONÉ ENERGICO, SOLIDITÀ NDICKA.

V pagina:
Nuovo allenatore, ecco la situazione: Fabregas sembra colpito dalla spinta dei giallorossi. Suwarso però si aspetta che resti un anno.
LA ROMA IN PRESSING SU CESC. I Friedkin, Ranieri e Ghisolfi convergono sul tecnico del Como ma nei due contatti delle ultime ore i lariani hanno fatto muro.
Concorrenza alta in Italia e all'estero sullo spagnolo. Gasp l'altra pista.
Pronto un triennale. Esclusi i ritorni di Mou e De Rossi graditi sul web.

VII pagina:
Il tecnico saluta con un 4-3-3 che sa di futuro, tanto orgoglio e un suggerimento per il suo popolo.
RANIERI: ABBIAMO DATO TUTTO. "Questo ho chiesto da quando sono arrivato. Dispiace aver mancato la Champions per i tifosi. Brava la Juve, avremmo dovuto batterla".

IX pagina:
Il belga non metteva la firma su una partita da marzo.
SAELEMAEKERS, FUTURO DA DECIDERE. Il Milan non vuole più Abraham, serve una soluzione. Dybala: "Spero di restare alla Roma".
Svilar
Prima della gara, Svilar premiato come miglior portiere della Serie A

Il gol di Paredes su rigore
Il gol di Paredes su rigore che porta per alcuni minuti la Roma quarta in classifica

Soulé in azione
Soulé in azione

Il raddoppio di Saelemaekers
Il raddoppio di Saelemaekers di testa

Hummels festeggiato
Scampolo di partita, l'ultima della sua lunga carriera, per Hummels.
A fine gara i compagni di squadra festeggiano così il tedesco che dà l'addio al calcio giocato

Ranieri contrariato
Anche per Ranieri è stata l'ultima partita da allenatore: ha risollevato una squadra raccolta ad un punto dalla zona retrocessione facendola salire fino a fiorare, e per alcuni minuti assaporare, la qualificazione alla prossima Champions League.
Entra senza dubbio di diritto nella ristretta cerchia dei più grandi allenatori giallorossi

Gazzetta dello Sport
Gazzetta dello Sport

Gazzetta dello Sport
Gazzetta dello Sport