![]() |
STAGIONE
2010 - 2011 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Sant'Elia di
Cagliari
![]() Capienza: 23.486
Spettatori presenti: 14.000 |
![]() CAGLIARI
|
5 - 1
|
![]() ROMA
|
Agazzi
6,5, Pisano 6,5, Canini 6, Asori 6,5, Agostini 6, Biondini 6,5, Conti 7
(24' Lazzari 6,5), Nainggolan 7, Cossu 7,5, Matri 7 (75' Nenè Sv),
Acquafresca 7,5 (67' Pinardi 6) All.: Bisoli |
Arbitro: Celi
|
Bertagnoli 4,5,
Cassetti 5, Burdisso N. 4, Juan 4,5, Castellini Sv (14' Rosi 5), De
Rossi 5, Pizarro 5,5, Perrotta 4,5, Menez 5,5 (63' Baptista 5), Totti
5,5 (25' Burdisso G. 4), Borriello 5 All.: Ranieri |
A disposizione: Pelizzoli, Ariaudo, Perico, Ragatzu |
Note: Espulso: 25' Burdisso N. per gioco violento Ammoniti: Agostini, Lazzari, Perrotta, Cossu, Rosi Angoli: 8-4 per la Roma Recupero 5' nel primo tempo, 2' nel secondo tempo |
A disposizione: Lobont, Greco, Brighi, Simplicio |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
CLASSIFICA
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||||
Brescia | 3 - 2 |
Palermo | Chievo |
6 |
Pato (Milan) |
2 |
||
Cagliari |
5 - 1 |
Roma |
Bari |
4 |
Matri (Cagliari) |
2 (1 rig.) |
||
Catania |
2 - 1 |
Parma |
Cagliari |
4 |
Moscardelli (Chievo) |
2 |
||
Cesena |
2 - 0 |
Milan |
Cesena |
4 | Pellissier (Chievo) |
2 (1 rig.) |
||
Genoa |
1 - 3 |
Chievo |
Inter |
4 |
Cassano (Sampdoria) |
2 (1 rig.) |
||
Inter |
2 - 1 |
Udinese |
Sampdoria |
4 |
Pozzi (Sampdoria) |
2 |
||
Juventus |
3 - 3 |
Sampdoria |
Brescia |
3 |
||||
Lazio |
3 - 1 |
Bologna |
Catania |
3 |
||||
Lecce |
1 - 0 |
Fiorentina |
Genoa |
3 | ||||
Napoli |
2 - 2 |
Bari |
Lazio |
3 | ||||
Lecce |
3 | |||||||
Crollo Roma, Milan inesistente. L'Inter
riparte. Chievo solo in testa, spettacolo Juve-Samp |
Milan |
3 | ||||||
Parma |
3 | |||||||
Napoli |
2 | |||||||
Bologna |
1 | |||||||
Fiorentina |
1 | |||||||
Juventus |
1 | |||||||
Palermo |
1 | |||||||
Roma |
1 | |||||||
Udinese |
0 |
In prima pagina:
ROMA UMILIATA. Travolta a Cagliari (5-1). Burdisso espulso, paura per Daniele Conti. II pagina:
L'argentino entra duro sul ginocchio del centrocampista cagliaritano: 30 punti di sutura e tanta paura per papà Bruno. "CONTI E ROMA, TUTTA COLPA MIA". Burdisso: "Brutto fallo e sconfitta, sono il solo responsabile". Bruno Conti: "Solo un taglio, Daniele sta bene, la Roma no". Il difensore: "Non era mia intenzione fargli male, ho capito subito cosa si era fatto e che la mia gara era finita". Il rossoblu: "Mi sono ritrovato a terra, sentivo dolore. Nicolas subito è venuto a scusarsi. Non ci sono problemi". III pagina:
Il tecnico giallorosso non è sorpreso dal ko e chiede alla squadra la grinta di un anno fa. E Rosella Sensi riflette. RANIERI: LO SAPEVO, ORA SVEGLIA. "Io l'avevo detto, doveva scattare l'allarme: non ero pazzo. Le cose bisogna sudarsele". "Bravo il Cagliari ma noi abbiamo regalato quattro gol. Bisogna guardarsi negli occhi e capire: la squadra c'è" "Il ritiro? Non serve. Non è una questione di preparazione, ma i campi di Trigoria sono pessimi e fanno male". V pagina:
Daniele Conti, prima del tremendo incidente, aveva sbloccato il risultato. A Ranieri non basta il pari di De Rossi. IN DIECI LA ROMA CADE A PEZZI. Burdisso (rosso) provoca il rigore del 2-1. Matri (doppietta), Acquafresca e Lazzari dilagano. VI pagina:
De Rossi sfrutta le sue doti sotto porta, ma lascia troppi spazi agli avversari. Perrotta corre spesso a vuoto. MENEZ, L'ULTIMO AD ARRENDERSI. Totti sembra in serata, ma esce subito. Pizarro non riesce a mettere ordine. Borriello da rivedere. VII pagina:
Sostituito dopo l'espulsione di Burdisso (non ha chiesto lui di uscire), il capitano ha assistito da bordo campo al crollo. TOTTI: LA VERA ROMA È UN'ALTRA. "Brutta sconfitta, ma siamo solo all'inizio. Il cambio? Ranieri ha pensato al Bayern". "Provo a consolarmi pensando che un anno fa dopo due partite eravamo a zero punti. Non mi preoccupo". |
![]() L'esordio di Borriello con la maglia
giallorossa non è stato dei migliori
|