![]() |
STAGIONE
2010 - 2011 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Capienza: 72.698
Spettatori presenti: 28.459 |
![]() ROMA
|
1 - 0
|
![]() BARI
|
Lobont
6 (46' Doni 6), Cassetti 6, Mexes 6, Juan 6,5, Castellini 5, Brighi
5,5, Simplicio 5, Greco 5, Menez 7 (88' Taddei Sv), Totti 5 (71' Okaka
Sv), Borriello 6 All.: Ranieri |
24' Juan
Arbitro: Romeo
|
Gillet
7, Galasso 6, Masiello A. 6, Rinaldi 5, Raggi 5, Pulzetti 5,5, Donati
6, Gazzi 5,5, Strambelli 5,5 (81' Crimi Sv), Rivas 5 (60' Romero 5,5),
Caputo 5,5 (67' D'Alessandro 5,5) All.: Ventura |
A disposizione: Cicinho, Pizarro, Burdisso N., Rosi |
Note: Ammoniti: Greco, Rinaldi, Raggi, Juan, Borriello, Cassetti Angoli: 8-3 per la Roma Recupero: 3' nel primo tempo, 4' nel secondo tempo |
A disposizione: Padelli, Rana, Cilfone, Monopoli |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
CLASSIFICA
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||||
Bologna | 0 - 3 |
Milan |
Milan |
36 |
Di Natale (Udinese) |
10 (2 rig.) |
||
Brescia |
1 - 0 |
Sampdoria |
Juventus |
30 |
Ibrahimovic (Milan) |
10 (2 rig.) |
||
Cagliari |
3 - 0 |
Catania |
Lazio |
30 |
Cavani (Napoli) |
9 |
||
Genoa |
0 - 1 |
Napoli |
Napoli |
30 |
Di Vaio (Bologna) |
9 |
||
Inter |
Rinviata 19/01 |
Cesena |
Palermo |
26 |
Eto'o (Inter) |
9 (3 rig.) |
||
Juventus |
2 - 1 |
Lazio |
Roma |
26 |
Matri (Cagliari) |
8 (1 rig.) |
||
Lecce |
3 - 2 |
Chievo |
Inter* |
23 |
||||
Palermo |
3 - 1 |
Parma |
Sampdoria |
23 |
||||
Roma |
1 - 0 |
Bari |
Udinese |
23 |
||||
Udinese |
2 - 1 |
Fiorentina |
Genoa |
21 |
||||
Cagliari |
20 |
|||||||
Il Milan allunga, la Juve vince allo
scadere. Nel recupero il Bologna vince col Chievo |
Chievo |
20 |
||||||
Bologna* |
19 | |||||||
Fiorentina |
19 | |||||||
Catania |
18 |
|||||||
Parma |
18 | |||||||
Bologna |
2 - 1 |
Chievo |
Brescia |
15 | ||||
Lecce |
15 | |||||||
Cesena* |
12 | |||||||
Bari |
10 | |||||||
* Bologna un punto di penalizzazione per
ritardo pagamento IRPEF Inter e Cesena una partita in meno |
||||||||
In prima pagina:
ROMA, BRAVO MENEZ! Il francese dà spettacolo col Bari, battuto da un gol di Juan (1-0). Ranieri, lite in tv. Totti sbaglia un rigore, Cassetti colpisce un palo. Rosella Sensi assicura: Adriano resta. XII pagina:
Il successo contro i pugliesi vale un altro record. Nell'anno solare i giallorossi hanno raccolto più di tutti in campionato. NEL 2010 NESSUNO COME LA ROMA. Dal 6 gennaio, conquistati 78 punti in 37 partite: il Milan potrebbe raggiungere la squadra di Ranieri nello scontro diretto, però ha giocato una gara in più. Nelle 21 gare della scorsa stagione ben 52 punti (2,5 di media). In questo torneo sono 26 (solo 1,6 a partita). I rossoneri hanno in più il recupero della gara con la Fiorentina rinviata a dicembre del 2009 per neve. XIII pagina:
Anche solo contro tutti il francese accende la manovra giallorossa. E sabato ha un sogno... MENEZ È LA LUCE: "BLITZ A MILANO E CI DIVERTIAMO". "Non sarebbe male chiudere l'anno con un altro successo: fuori casa abbiamo vinto solo il derby". "Ci è mancato solo il secondo gol per chiudere la partita. Sto bene, ma posso fare ancora di più". XIV pagina:
Totti sbaglia un rigore, Cassetti colpisce il palo. Per i pugliesi, con troppi assenti, adesso è crisi nera. ROMA, TRE PUNTI E POCO PIÙ. Batte un Bari decimato senza brillare e con un gol in fuorigioco di Juan. XV pagina:
Una domanda su Pizarro ha acceso il pomeriggio. RANIERI-SKY, LITE IN DIRETTA. Il tecnico: "Fate solo polemica". Mauro: "Presuntuoso". Il giallorosso furioso: "Smettetela, perché tra un po' a Roma non vi guarderà più nessuno". Pistoni, direttore Sky: "Siamo amici di tutte le tifoserie. Ranieri ci ha sorpreso, forse era l'adrenalina..." XVI pagina:
Brighi, Greco e Simplicio non brillano in fase di costruzione. Castellini è troppo timido sulla fascia sinistra. MEXES SEMPRE ALL'ASSALTO. Lobont si arrende, Doni risponde bene ai fischi dello stadio. Cassetti è attento. |
![]() I tifosi del Bari giunti all'Olimpico
![]() Una mischia a centrocampo da cui Greco
cerca di uscire palla al piede
|
![]() Una trattenuta su Borriello simile a
quella che poi farà assegnare il rigore alla Roma
|
![]() Rigore calciato da Totti, che però Gillet
bloccherà
|
![]() Brighi ancora titolare in un centrocampo
privo di De Rossi e Pizarro
|
![]() Castellini ha avuto poche occasioni, ma
finora è sembrato sempre poco incisivo sulla fascia
|
![]() Il gol di Juan (partito in fuorigioco)
che risolverà la partita con il Bari
|
![]() Juan festeggiato dai compagni: non
segnava con la Roma da più di un anno
|
![]() Greco a terra guarda l'arbitro in attesa
di un fischio che però non c'è
|
![]() A
fine gara Ranieri avrà un duro sfogo con i commentatori Sky per le
ripetute provocazioni premeditate nei confronti della sua squadra
|