![]() |
STAGIONE
2010 - 2011 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Marcantonio
Bentegodi
![]() Capienza: 39.371
Spettatori presenti: 18.447 circa |
![]() CHIEVO
|
2 - 2
|
![]() ROMA
|
Sorrentino
5,5, Frey N. 5,5, Andreolli 6, Cesar 6, Mantovani 5,5, Fernandes 6 (79'
Bogliacino Sv), Rigoni 5, Marcolini 5,5 (60' Granoche 6,5), Constant 6,
Pellissier 6, Moscardelli 7 (89' Sardo Sv) All.: Pillon |
Arbitro: Rizzoli
|
Bertagnoli
4,5, Cassetti 5, Mexes 6,5, Burdisso N. 5,5, Castellini 5,5, Brighi 6,
De Rossi 4, Greco 5,5 (66' Taddei 5,5), Simplicio 7 (84' Menez Sv),
Adriano 5,5 (79' Borriello Sv), Vucinic 4,5 All.: Ranieri |
A disposizione: Squizzi, Mandelli, Jokic, Guana |
Note: Espulso: 86' De Rossi per gioco violento Ammoniti: Fernandes, Mantovani, Vucinic Angoli: 3-1 per il Chievo Recupero 2' nel primo tempo, 4' nel secondo tempo |
A disposizione: Lobont, Cicinho, Pizarro, Totti |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
CLASSIFICA
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||||
Chievo | 2 - 2 |
Roma | Milan |
33 |
Cavani (Napoli) |
9 |
||
Catania |
1 - 3 |
Juventus |
Lazio |
30 |
Di Natale (Udinese) |
9 (2 rig.) |
||
Cesena |
0 - 2 |
Bologna |
Juventus |
27 |
Eto'o (Inter) |
9 (3 rig.) |
||
Fiorentina |
1 - 0 |
Cagliari |
Napoli |
27 |
Ibrahimovic (Milan) |
9 (2 rig.) |
||
Lazio |
3 - 1 |
Inter |
Inter |
23 |
Di Vaio (Bologna) |
8 |
||
Lecce |
1 - 3 |
Genoa |
Palermo |
23 |
Matri (Cagliari) |
8 (1 rig.) |
||
Milan |
3 - 0 |
Brescia |
Roma |
23 |
||||
Napoli |
1 - 0 |
Palermo |
Sampdoria |
23 |
||||
Parma |
2 - 1 |
Udinese |
Genoa |
21 |
||||
Sampdoria |
3 - 0 |
Bari |
Chievo* |
20 |
||||
Udinese |
20 |
|||||||
L'Inter perde ancora e va in
Intercontinentale. Milan sempre più in testa |
Fiorentina |
19 |
||||||
Catania |
18 |
|||||||
Parma |
18 | |||||||
Cagliari |
17 |
|||||||
Bologna* |
16 | |||||||
Brescia |
12 | |||||||
Cesena |
12 | |||||||
Lecce |
12 | |||||||
Bari |
10 | |||||||
*
Bologna e Chievo una partita in meno Bologna un punto di penalizzazione per ritardo pagamento IRPEF |
||||||||
In prima pagina:
ROMA INCREDIBILE. Papera di Bertagnoli, Taddei confonde la linea del fallo: così il Chievo rimonta da 0-2 a 2-2. II pagina:
La maledizione continua: ancora un brasiliano protagonista di un errore su una rimessa con le mani. ROMA, UN ALTRO FALLO LATERALE... Dopo Aldair e Cicinho, ecco Taddei. Ranieri: "Ha battuto dalla linea del rugby". Ed è arrivato il pari gialloblu. III pagina:
L'allenatore della Roma è convinto: non si doveva giocare. RANIERI: ABBIAMO FATTO IL MASSIMO. "Era un campo da beach soccer, non da calcio. Non potevamo gestire la partita in queste condizioni". "La squadra ha reagito dopo il ko di Palermo. La formazione scelta era la migliore per questa partita". "Adriano ha giocato un grande match. Avevo visto che stava bene. De Rossi? Spero in uno stop breve". V pagina:
Su un campo impossibile, con una formazione a sorpresa i giallorossi buttano via il vantaggio del primo tempo (2-0) sul Chievo. LA ROMA STECCA IL FINALE. Un doppio Simplicio non basta. Moscardelli-Granoche pareggiano. De Rossi espulso. VI pagina:
Bertagnoli, un errore decisivo. Adriano ancora non è lui, Brighi lotta fino alla fine. Cassetti, assist ed errori. Taddei, rientro sfortunato. PER FORTUNA C'È IL MURO MEXES. Un miracolo del francese evita la sconfitta-beffa. Vucinic è assente, Greco lezioso. VII pagina:
Il brasiliano si è messo in luce da trequartista mettendo a segno una doppietta. Eppure non riesce ad essere soddisfatto. SIMPLICIO, SORRISO A METÀ. "Contento per i gol e per l'amico Adriano. Ma che rabbia per non aver preso i tre punti". "Per la prima volta da quando è arrivato ho visto Adriano felice: su un terreno migliore può fare molto di più". "Ora bisogna capire che cosa succede: nella ripresa eravamo poco sereni. Il tempo per recuperare c'è". |
![]() Lo
scorso anno oltre 15.000 tifosi romanisti a Verona. Quest'anno il
ministro Maroni e la sua fantomatica Tessera del Tifoso hanno fatto
diventare questa trasferta "a rischio". Con la conseguente
impossibilità di acquisto dei biglietti da parte dei residenti nel
Lazio.
E questo è il risultato. Ma lui continua a dire che gli stadi sono pieni ![]() A sorpresa, Adriano titolare su un
terreno di gioco impraticabile
|
![]() Vucinic completa l'inedita coppia
d'attacco romanista
|
![]() Simplicio esulta dopo il suo primo gol
|
![]() Burdisso controlla Moscardelli, tifoso (a
suo dire) proprio della Roma. E infatti risulterà il migliore in
campo...
|
![]() Con Riise fermo in infermieria,
Castellini ha la possibilità di giocare titolare
|
![]() Cassetti ha alternato buone discese a
pessime chiusure
|
![]() Dopo delle ottime prestazioni, sembra che
Greco si sia adagiato sugli allori
|
![]() De Rossi in scivolata su Constant. A
partita quasi scaduta un'entrata simile su Moscardelli gli costerà
l'espulsione
|
![]() Simplicio festeggiato dai compagni per il
suo inedito ruolo di bomber
|
![]() Curioso scambio di opinioni tra
Bertagnoli e Burdisso
|
![]() Un ritrovato Mexes ferma Pellissier su un
campo pessimo, sul quale non si doveva giocare
|