![]() |
STAGIONE
2010 - 2011 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Renzo Barbera
![]() Capienza: 37.242
Spettatori presenti: 29.597 |
![]() PALERMO
|
3 - 1
|
![]() ROMA
|
Sirigu 6,5, Cassani
6,5, Munoz 6,5 (46' Goian 6,5), Bovo 7, Balzaretti 7, Migliaccio 7,
Bacinovic 6,5, Nocerino 7, Pastore 7 (90' Liverani Sv), Ilicic 7,5,
Miccoli 7 (71' Maccarone Sv) All.: Rossi |
Arbitro: Brighi
|
Bertagnoli 5,5,
Cassetti 4,5, Mexes 5,5, Juan 5,5, Riise 4,5, Simplicio 5, Pizarro 4
(62' Baptista 5), De Rossi 5, Menez 5 (69' Cicinho 5), Totti 5,5,
Borriello 5,5 All.: Ranieri |
A disposizione: Benussi, Garcia, Kasami, Pinilla |
Note: Ammoniti: Bacinovic, De Rossi Angoli: 5-5 Recupero 1' nel primo tempo, 2' nel secondo tempo |
A disposizione: Lobont, Burdisso G., Castellini, Brighi, Rosi |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
CLASSIFICA
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||||
Bari | 1 - 1 |
Cesena | Milan |
30 |
Cavani (Napoli) |
9 |
||
Bologna |
Rinviata i.c. |
Chievo |
Lazio |
27 |
Eto'o (Inter) |
9 (3 rig.) |
||
Brescia |
0 - 0 |
Genoa |
Juventus |
24 |
Di Natale (Udinese) |
8 (2 rig.) |
||
Cagliari |
3 - 2 |
Lecce |
Napoli |
24 |
Ibrahimovic (Milan) |
8 (2 rig.) |
||
Inter |
5 - 2 |
Parma |
Inter |
23 |
Matri (Cagliari) |
8 (1 rig.) |
||
Juventus |
1 - 1 |
Fiorentina |
Palermo |
23 |
Di Vaio (Bologna) |
7 |
||
Lazio |
1 - 1 |
Catania |
Roma |
22 |
||||
Palermo |
3 - 1 |
Roma |
Sampdoria |
20 |
||||
Sampdoria |
1 - 1 |
Milan |
Udinese |
20 |
||||
Udinese |
3 - 1 |
Napoli |
Chievo* |
19 | ||||
Catania |
18 | |||||||
Napoli e Roma sconfitte, il Milan
ringrazia. L'Inter a valanga. Lecce, via l'allenatore |
Genoa |
18 |
||||||
Cagliari |
17 |
|||||||
Fiorentina |
16 | |||||||
Parma |
15 |
|||||||
Bologna* |
14 | |||||||
Brescia |
12 | |||||||
Cesena |
12 | |||||||
Lecce |
12 | |||||||
Bari |
10 | |||||||
*
Bologna e Chievo una partita in meno |
||||||||
In prima pagina:
ROMA, CHE CROLLO! Un grande Palermo domina i giallorossi, in gol con Totti solo allo scadere (3-1). Ranieri: "Il primo tempo non è stato malvagio, poi... Ma non ci arrendiamo". II pagina:
Dopo la notte magica vissuta con il Bayern i giallorossi speravano in un blitz. E invece... MEXES: ROMA, TUTTI COLPEVOLI. "Ripresa sbagliata, fuori casa ci va tutto storto. Bisogna ripartire. Il Milan? Qui non molla nessuno". Anche Bertagnoli fa mea culpa sul gol di Miccoli: "Potevo fare di più, però ero coperto da Riise". "Nei primi 45 minuti non dovevamo finire sotto, nella ripresa il Palermo però ha meritato la vittoria". III pagina:
Il tecnico della Roma rende merito all'avversario, critica la prestazione dei suoi ma rilancia subito la sfida. RANIERI: NON FINISCE QUI. "Eravamo fermi, non abbiamo scuse. Ci faremo trovare pronti per il Chievo". "Nella ripresa siamo stati troppo lunghi: si è fatto sentire lo sforzo della partita con il Bayern". "Sul loro primo gol eravamo 7 contro 2... In trasferta dobbiamo cominciare a vincere". Rosella Sensi infuriata. V pagina:
Rossi e i suoi stendono gli ospiti con grinta e gioco: i tre punti regalano al Palermo l'aggancio all'Inter. LA ROMA DURA UN QUARTO D'ORA. I giallorossi, irriconoscibili, crollano sotto i colpi di Miccoli, Ilicic e Nocerino. VI pagina:
Borriello non tira quasi mai, De Rossi da intermedio rende meno, Totti incide poco nonostante il gol. PIZARRO ANCORA NON C'È. Disastroso il cileno. Malissimo anche Cassetti e Riise. Menez, che delusione. VIII pagina:
A Palermo è sembrato di rivedere le prestazioni di inizio stagione. Serve un immediato riscatto in casa del Chievo. ROMA, MALEDETTE TRASFERTE. La squadra di Ranieri non ha ancora vinto in campionato lontano dall'Olimpico: qualcosa non va. I giallorssi hanno perso un'occasione per avvicinarsi alla vetta. Ma il tempo per recuperare c'è. |
![]() Mexes in scivolata su Pastore
![]() Riise cerca di contrastare Migliaccio
|
![]() Borriello si è lamentato con i compagni
per i pochi palloni giocabili ricevuti
|
![]() Il gol di Miccoli che ha sbloccato la
gara e ha cambiato l'inerzia della partita
|
![]() Un pessimo rientro dopo l'infortunio per
Pizarro, decisamente il peggiore in campo
|
![]() Finalmente Totti si è sbloccato su
azione, ma il suo gol a tempo scaduto è servito solo a salvare la
faccia alla Roma
|