![]() |
STAGIONE
2009 - 2010 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Capienza: 72.698
Spettatori presenti: 28.119 |
![]() ROMA
|
2 - 1
|
![]() NAPOLI
|
|
|
|
Bertagnoli
Sv (23' Lobont 4), Motta (11' Cassetti 6), Andreolli 6, Burdisso
7, Riise 6,5, Cerci 5 (46' Faty 6,5), De Rossi 6, Pizarro 6, Perrotta
6,5, Vucinic 6, Totti 8 All.: Ranieri |
Arbitro: Banti
|
De
Sanctis 6, Cannavaro P. 5,5 (70' Hoffer 5), Rinaudo 6, Contini 5,
Maggio 5, Gargano 6,
Cigarini 5,5 (90' Denis Sv), Hamsik 5,5, Datolo 6 (82' Zuniga Sv),
Lavezzi 6, Quagliarella 4,5 All.: Donadoni |
A disposizione: Tonetto, Guberti, Greco, Okaka |
| A disposizione: Iezzo, Pazienza, Aronica, Bogliacino |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 1 - 1 | Milan |
|
Inter | 16 |
|
Di Natale (Udinese) | 6 (2 rig.) |
Bari | 0 - 0 | Catania |
|
Sampdoria | 16 |
|
Totti (Roma) | 6 (2 rig.) |
Bologna | 1 - 3 | Genoa |
|
Fiorentina | 14 |
|
Hamsik (Napoli) | 5 |
Cagliari | 1 - 2 | Chievo |
|
Juventus | 14 |
|
Milito (Inter) | 5 (1 rig.) |
Fiorentina | 0 - 0 | Lazio |
|
Genoa | 13 |
|
Pazzini (Sampdoria) | 4 |
Inter | 2 - 1 | Udinese |
|
Chievo | 11 |
|
Pellissier (Chievo) | 4 |
Palermo | 2 - 0 | Juventus |
|
Parma | 11 |
|
|
|
Roma | 2 - 1 | Napoli |
|
Roma | 11 |
|
|
|
Sampdoria | 1 - 1 | Parma |
|
Udinese | 11 |
|
|
|
Siena | 0 - 0 | Livorno |
|
Lazio | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Milan | 9 |
|
|
|
Il Parma frena la corsa dela Samp. Il Milan si salva alla fine |
|
Palermo | 9 |
|
|
|
||
|
Bari | 8 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 7 |
|
|
|
|||
|
Napoli | 7 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Bologna | 6 |
|
|
|
|
|
|
|
Siena | 5 |
|
|
|
|
|
|
|
Catania | 4 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 3 |
|
|
|
I pagina:
TOTTI, CHE FENOMENO! Con una splendida doppietta trascina la Roma, batte il Napoli (2-1) e licenzia Donadoni. Che paura per il capitano dopo il secondo gol, ma i legamenti sono ok: in campo fra 20 giorni. II-III pagina:
Il capitano con altre due reti lancia i giallorossi. Ma un infortunio al ginocchio lo ha fatto tremare. TOTTI SEMPRE PIÙ SU. "Roma, la classifica ora è interessante. E io non mi fermo". "Ho raggiunto Batistuta e dopo questo scampato pericolo voglio continuare a segnare. In campionato l'obiettivo è Di Natale". "Ho avuto tanta paura. Lo spavento aveva cancellato la gioia per i gol e la vittoria. Ma ora sono felice. Spero di recuperare al più presto". Il sorriso dopo la paura: in campo fra 20 giorni. Il suo urlo allo staff medico: "Sento che il ginocchio mi cede". Il professor Mariani: "Solo un piccolo trauma, non è grave, sono tranquillo". Non è stato interessato il legameto operato, c'è solo una piccola lesione del menisco, che non richiede alcun intervento. V pagina:
La felicità del tecnico che vede crescere la squadra che aveva in testa. E RANIERI SORRIDE: "È LA MIA ROMA". "Sono contento, ho visto lo spirito che voglio". "In dieci senza Totti e per un pò in nove senza Vucinic ho visto tutti correre e sudare. Molto bene". "So benissimo che c'è da migliorare ancora. Per esempio il fuorigioco e altri aspetti che ci renderanno più sqadra". VI pagina:
Vucinic a sprazzi, De Rossi gioca in una posizione che non lo esalta, Riise lotta, Lobont regala il gol a Lavezzi. BURDISSO NON SBAGLIA UN COLPO. Andreolli sicuro, Perrotta difende e riparte. Faty porta grinta e dinamismo. VIII pagina:
Il francese, tra i giovani, è quello a cui il nuovo tecnico ha dato più fiducia da subito. E ieri è arrivata la risposta in campo. FATY: CHE BELLO, ORA È DIVERSO. "Spalletti mi voleva bene, ma mi vedeva come un ragazzo. Ranieri mi considera un giocatore". "Prima di essere felice per me lo sono per tutta la squadra. Per noi era importantissimo ottenere la vittoria con il Napoli". "I miei compiti? Sono entrato per contenere Hamsik e Datolo, credo di esserci riuscito. Ora penso a migliorare". |
![]() Bertagnoli esce per infortunio e Lobont,
appena entrato, papera clamorosamente
![]() Una tranquillissima entrata di Daniele De
Rossi
|
![]() Ranieri guarda preoccupato Totti a terra
infortunatosi al momento del gol
|
![]() Per colpa di assurde direttive
governative, il settore ospiti è rimasto vuoto
|