![]() |
STAGIONE
2009 - 2010 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio San Nicola
![]() Capienza: 58.270
Spettatori presenti: 43.773 |
![]() BARI
|
0 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Gillet
6, Belmonte 6, Masiello A. 6, Bonucci 6, Masiello S. 6, Alvarez
6,5, De Vezze 5,5 (88' Allegretti Sv), Gazzi 6,5, Kamata 5 (46' Rivas
5,5), Castillo 5 (80' Sestu Sv), Barreto 5 All.: Ventura |
19'
Vucinic
Arbitro: Rizzoli
|
Bertagnoli
6,5, Cassetti 6,5, Burdisso 6,5, Juan 6,5, Riise 5,5, Taddei 6,5, De
Rossi 6, Pizarro 7,5, Vucinic 6,5 (64' Baptista 6), Totti 6 (72 Brighi
Sv), Toni 6 All.: Ranieri |
A disposizione: Padelli, Stellini, Parisi, Koman |
|
A disposizione: Doni, Tonetto, Andreolli, Mexes, Cerci |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 2 - 0 | Siena |
|
Inter | 66 |
|
Di Natale (Udinese) | 21 (5 rig.) |
Bari | 0 - 1 | Roma |
|
Roma | 65 |
|
Milito (Inter) | 18 (3 rig.) |
Cagliari | 2 - 3 | Milan |
|
Milan | 63 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 15 (1 rig.) |
Catania | 2 - 0 | Palermo |
|
Palermo | 51 |
|
Pazzini (Sampdoria) | 14 (2 rig.) |
Chievo | 1 - 2 | Sampdoria |
|
Sampdoria | 51 |
|
Matri (Cagliari) | 13 (3 rig.) |
Genoa | 1 - 1 | Livorno |
|
Napoli | 49 |
|
Miccoli (Palermo) | 13 (4 rig.) |
Inter | 3 - 0 | Bologna |
|
Juventus | 48 |
|
|
|
Lazio | 1 - 1 | Napoli |
|
Fiorentina | 45 |
|
|
|
Parma | 1 - 1 | Fiorentina |
|
Genoa | 45 |
|
|
|
Udinese | 3 - 0 | Juventus |
|
Bari | 43 |
|
|
|
|
|
|
|
Parma | 43 |
|
|
|
Tutto immutato in testa, la Sampdoria aggancia il Palermo. Dietro si balla |
|
Cagliari | 40 |
|
|
|
||
|
Catania | 38 |
|
|
|
|||
|
Chievo | 38 |
|
|
|
|||
|
Bologna | 35 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Udinese | 35 |
|
|
|
|
|
|
|
Lazio | 34 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 31 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 26 |
|
|
|
|
|
|
|
Siena | 26 |
|
|
|
I pagina:
APOTEOSI ROMA. Vucinic stende il Bari (0-1) davanti a 12.000 tifosi giallorossi. La squadra di Ranieri in testa al campionato per 10 minuti durante i primi tempi. Poi l'Inter batte il Bologna (3-0). Totti e Toni costruiscono il gol vittoria. Il capitano: "Ora voglio lo stadio pieno con l'Atalanta". Mourinho rimane a +1. II pagina:
Per il capitano, l'ex Bayern e il montenegrino battesimo dal primo minuto insieme. E si è visto! TOTTI-TONI-VUCINIC: GOL! Ranieri schiera il tridente dei sogni che costruisce la rete vittoria con tre tocchi. Totti esulta: "Sto bene, i tifosi sono fantastici, arriva un finale di stagione tutto da vivere". "Mi aspetto l'Olimpico pieno con l'Atalanta: non sarà facile, ma a questo punto non possiamo fare calcoli, vanno vinte tutte". III pagina:
"SIAMO PRONTISSIMI PER UN GRAN FINALE". Vucinic arriva a dieci gol: "Dedicato ai leccesi, per me era come un derby. Giocare con i campioni è facile: ce la farebbe anche mia nonna..." V pagina:
Il tecnico si mostra ottimista. RANIERI: ROMA, AVANTI CON FIDUCIA. "L'Inter resta favorita, dipende tutto da loro. Ma noi siamo lì e ci saremo fino alla fine". "Stiamo bene, non avremo flessioni, ma dovremo lottare su ogni pallone per non avere rimpianti". "Si è aperto un portone e vogliamo sfruttare l'occasione. Il tridente? Bene, gli attaccanti si sono sacrificati". VI pagina:
Una Roma guidata da Pizarro, attenta (bravo Cassetti), ispirata (sprazzi di grande Totti), che sa vincere e soffrire. LAMPO TONI: CHE ASSIST! Burdisso-Juan perfetti, Tadde e De Rossi sgobbano. Bertagnoli miracolo. VIII pagina:
Ancora il migliore in campo, ancora una prova superba del cileno che invita tutta la squadra a darci dentro. PIZARRO: ROMA, IO CI CREDO. "Non molleremo fino alla fine. E il grande sogno potrebbe avverarsi". "Nel secondo tempo abbiamo controllato gestendo il vantaggio. Non abbiamo alcuna intenzione di frenare". "Saranno sei partite durissime, ma la Roma è fatta di uomini veri. Dobbiamo credere tutti nello sprint-scudetto". IX pagina:
I tifosi giallorossi sono arrivati nel capoluogo pgliese con ogni mezzo e hanno spinto la squadra verso il successo. LA "SUD" A BARI È UNO SPETTACOLO. In dodicimila con la Roma, quasi come nove anni fa, l'anno dello scudetto. Netta la sensazione di essere... all'Olimpico anche se la curva del Bari non era da meno per una bella scenografia. I tifosi romanisti hanno incoraggiato la squadra fin dal riscaldamento e alla fine hanno tributato un'ovazione ai giocatori. IX pagina:
La dedica per la vittoria è per il presidente Franco, l'ultimo a vincere il titolo alla guida della Roma. ROSELLA SENSI: "PAPÀ SARÀ FIERO DI NOI". "È uno dei momenti più belli da quando sono presidente. La parola scudetto non la dico. Dico che siamo là..." "Spero che i nostri tifosi possano venire a Bari. Abbiamo bisogno di loro". Pradè: "E adesso come faccio a riscattare Toni?" XI pagina:
È tornato, acclamato dallo stadio negli ultimi minuti. E ha acceso subito la luce sulle azioni giallorossi. TOTTI: UN GRUPPO STRAORDINARIO. "Al palo di Milito ho perso dieci chili. Mi hanno collaudato gli interisti..." "I fatti dicono che ci siamo anche noi, ma il cammino non si ferma qui, continua a Bari e io mi sento pronto". |
![]() Questa volta Toni non è andato a segno,
ma a fornito l'assist vincente a Vucinic
![]() Il montenegrino non si è fatto pregare e
ha siglato il gol vittoria. Per 10 minuti la Roma è stata in testa alla
classifica
![]() Totti in campo dal primo minuto: qui
salta Gazzi in scioltezza
|
![]() Il capitano viene richiamato in panchina
per rifiatare dopo la lunga assenza
|
![]() A fine gara la Roma a sotto il settore
dello stadio contenente i tifosi giallorossi per congratularsi
del'incitamento ricevuto
|
![]() I tanti, tantissimi tifosi giallorossi
giunti a Bari: come nove anni fa...
|