![]() |
STAGIONE
2009 - 2010 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Capienza: 72.698
Spettatori presenti: 30.537 |
![]() ROMA
|
2 - 1
|
![]() SIENA
|
|
|
|
Bertagnoli
6, Motta 6, Burdisso 6, Juan 6,5, Riise 7, De Rossi 6, Pizarro 6,5,
Taddei 5,5 (73' Pit Sv), Brighi 5,5 (60' Okaka 7), Perrotta 5 (46'
Cerci 5,5), Baptista 4,5 All.: Ranieri |
Arbitro: Baracani
|
Curci
7,5, Rosi 5,5, Malagò 5, Terzi 5,5, Del Grosso 5, Vergassola 6, Codrea
6, Ekdal 5,5 (89' Rossi A. Sv), Reginaldo 5,5, Maccarone 5,5, Jajalo
6 (89’ Calaiò Sv) All.: Malesani |
A disposizione: Doni, Cassetti, Mexes, Cicinho |
| A disposizione: Pegolo, Fini, Jarolim, Larrondo, Ficagna |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bari | 4 - 2 | Palermo |
|
Inter* | 49 |
|
Di Natale (Udinese) | 13 (3 rig.) |
Cagliari | 2 - 2 | Fiorentina |
|
Milan* | 41 |
|
Milito (Inter) | 13 (2 rig.) |
Catania | 1 - 1 | Udinese |
|
Roma | 41 |
|
Barreto (Bari) | 11 (4 rig.) |
Chievo | 1 - 1 | Bologna |
|
Napoli | 38 |
|
Pazzini (Sampdoria) | 11 (2 rig.) |
Juventus | 1 - 1 | Lazio |
|
Juventus | 34 |
|
Matri (Cagliari) | 10 (2 rig.) |
Milan | 1 - 1 | Livorno |
|
Palermo | 34 |
|
Totti (Roma) | 10 (4 rig.) |
Napoli | 0 - 0 | Genoa |
|
Sampdoria | 33 |
|
|
|
Parma | Rinviata 10/2 | Inter |
|
Bari | 32 |
|
|
|
Roma | 2 - 1 | Siena |
|
Cagliari* | 32 |
|
|
|
Sampdoria | 2 - 0 | Atalanta |
|
Genoa | 32 |
|
|
|
|
|
|
|
Fiorentina* | 31 |
|
|
|
Roma sempre più su. Alla Juve il cambio allenatore serve a poco. Neve a Parma |
|
Chievo | 29 |
|
|
|
||
|
Parma* | 29 |
|
|
|
|||
|
Bologna | 24 |
|
|
|
|||
|
Lazio | 22 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Livorno | 22 |
|
|
|
|
|
|
|
Udinese* | 21 |
|
|
|
|
|
|
|
Catania | 20 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 17 |
|
|
|
|
|
|
|
Siena | 13 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan, Fiorentina, Cagliari, Udinese, Parma e Inter una partita in meno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
I pagina:
MAGICO OKAKA. ROMA SECONDA. Colpo di tacco all'88': piegato il Siena. E oggi va al Fulham. Che festa per il giovane Stefano: "Gioia enorme, parto per l'Inghilterra ma è solo un arrivederci. Tornerò più forte di ora". Riise, altro gol pesante poi il pari di Vergassola e l'assedio romanista. Ranieri: "Una squadra che non si arrende mai". II pagina:
Oggi va al Fulham dopo aver regalato con una magia i tre punti ai giallorossi. OKAKA, TACCO E FESTA. Decide al 43' della ripresa poi corre sotto la Sud: "Un arrivederci così è da sogno. Parto ma resto romanista. E punto a ritornare qui più forte". I compagni lo hanno travolto in un grande abbraccio, prima in campo e poi negli spogliatoi. E lui alla fine ha anche pianto. "Qui sono cresciuto grazie all'aiuto di tutti, De Rossi è stato il mio tutor. Ma per fare il salto di qualità devo andare a giocare in Premier". III pagina:
L'allenatore infila il diciassettesimo risultato utile di fila ed elogia i giocatori. "ROMA DI CARATTERE, VUOLE SOLO VINCERE". Ranieri: La squadra ha sofferto all'inizio, ma adesso si è sbloccata. Il merito è dei ragazzi. E a Okaka ho detto: "Ora non parti più..." "La società è stata chiara, si sta lavorando secondo le regole del nuovo calcio. La rosa va puntellata ma senza illudere la gente". "Toni è stato fortemente voluto, chiedevo un terzino ma abbiamo di nuovo Tonetto. L'Italia? In futuro chissà, ma ora sono il ct... della Roma". IV pagina:
Burdisso attento, De Rossi organizza il gioco, Brighi confuso. Cerci non ingrana, Baptista è una delusione. PIZARRO, LUCIDITÀ E GEOMETRIE. Juan elegante, Riise spinge con energia, Motta generoso, Okaka da applausi. V pagina:
La festa della squadra al gol del giovane attaccante simboleggia l'unità del gruppo. Come confermano tutti. DE ROSSI: OKAKA TORNERÀ PIÙ FORTE. "Per Stefano ho un debole, è destinato ad esplodere. Noi pensiamo a tener dietro quarta e quinta". Juan non si pone limiti: "Domenica andremo a Firenze per vincere, ma prima vogliamo la finale di coppa Italia". Baptista ancora una volta non ha sfruttato l'occasione: "Il Siena era chiuso e non era semplice. Il gol mi manca, ma è importante aver vinto". VI pagina:
Otto giorni dopo il gol alla Juve, il norvegese ancora protagonista. RIISE, IL "ROSSO" SCALDA LA SUD. Segna sempre ai bianconeri. E giovedì c'è l'Udinese. Ha esultato con il Siena (andata e ritorno) e la Juve in campionato, con il Fulham in Europa League: "Ma farlo all'Olimpico è bellissimo". |
![]() Riise festeggiato dopo lo splendido gol
al volo che ha aperto le marcature.a
![]() Aleandro Rosi, ex di turno insieme a
Curci, in azione contrastato da Perrotta.o
|
![]() Okaka ha appena segnato lo splendido gol
di tacco che dà la vittoria alla Roma
|
![]() Okaka,
che domani partirà in prestito verso il Fulham, festeggia con la curva
Sud, arrampicandosi sugli spalti: un gol così, meirta un festeggiamento
così
|
![]() Tutti intorno ad Okaka per festeggiare
l'incredibile colpo di tacco
|
![]() I tifosi del Siena arrivati a Roma per
seguire la propria squadra in trasferta
|