![]() |
STAGIONE
2009 - 2010 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Friuli
![]() Capienza: 30.667
Spettatori presenti: 16.563 |
![]() UDINESE
|
2 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Handanovic 6,
Basta 5,5, Coda 6, Zapata 6,5, Pasquale 5 (46' Lukovic 5,5), Inler 6
(70' Isla Sv),
D'Agostino 6 (77' Pepe Sv), Asamoah 7, Sanchez 7, Di Natale 6, Floro
Flores 7 All.: Marino |
Arbitro: Damato
Espulsi: 49' Taddei per frasi ingiuriose contro il guardalinee, 79' Basta per doppia ammonizione |
Doni 6,
Cassetti 5 (63' Andreolli 5,5), Juan 6,5, Mexes 6, Motta 5 (72' Cicinho
Sv), Brighi 5,5 (90'
Baptista Sv), De Rossi 6, Taddei 4, Perrotta 5,5, Guberti 4,5, Vucinic 5 All.: Ranieri |
A disposizione: Belardi, Felipe, Lodi, Sammarco |
|
A disposizione: Bertagnoli, Faty, Pit, Okaka |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bologna | 2 - 1 | Siena |
|
Inter | 25 |
|
Di Natale (Udinese) | 9 (2 rig.) |
Catania | 1 - 2 | Chievo |
|
Juventus | 21 |
|
Pazzini (Sampdoria) | 7 |
Genoa | 2 - 1 | Fiorentina |
|
Sampdoria | 20 |
|
Milito (Inter) | 6 (1 rig.) |
Inter | 5 - 3 | Palermo |
|
Parma | 17 |
|
Totti (Roma) | 6 (2 rig.) |
Juventus | 5 - 1 | Sampdoria |
|
Genoa | 16 |
|
Eto'o (Inter) | 5 (2 rig.) |
Lazio | 0 - 1 | Cagliari |
|
Milan | 16 |
|
Hamsik (Napoli) | 5 |
Livorno | 1 - 0 | Atalanta |
|
Fiorentina | 15 |
|
|
|
Napoli | 2 - 2 | Milan |
|
Palermo | 15 |
|
|
|
Parma | 2 - 0 | Bari |
|
Bari | 14 |
|
|
|
Udinese | 2 - 1 | Roma |
|
Chievo | 14 |
|
|
|
|
|
|
|
Napoli | 14 |
|
|
|
Il Napoli negli ultimi 5 minuti pareggia contro il Milan. Lazio in odore di serie B. |
|
Udinese | 14 |
|
|
|
||
|
Cagliari | 13 |
|
|
|
|||
|
Roma | 11 |
|
|
|
|||
|
Lazio | 10 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Atalanta | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Catania | 7 |
|
|
|
|
|
|
|
Siena | 5 |
|
|
|
I pagina:
LA ROMA A PICCO. A Udine terza sconfitta di seguito (2-1): deciso il ritiro a Trigoria. E domenica con il Bologna fuori anche De Rossi, Taddei, Cassetti e Motta. VIII pagina:
FLORO FLORES SGRETOLA LA ROMA. Sconfitta nel finale, in 10 contro 10 (espulsi Taddei e Basta). Inutile pari a De Rossi. È il terzo ko di fila. IX pagina:
Il tecnico cerca di difendere un gruppo che però, ha ribadito, non ha, costruito lui. RANIERI GIURA: "POSSIAMO RIPRENDERCI". "Abbiamo giocato bene, ma paghiamo il troppo nervosismo. La squadra mi segue, però servono ancora lavoro e sacrifici". "Ai ragazzi non posso chiedere di più, anche se c'è poca serenità e non si può rimanere un tempo in dieci". "Ho ereditato la Roma quando è finito il mercato e sto cercando di migliorarla. Vucinic? Non dobbiamo crocifiggerlo". X pagina:
Rispetto alla prestazione deludente con il Livorno, la Roma ha fornito anche qualche spunto confortante. DE ROSSI, È IL QUARTO GOL. Juan e Mexes danno segnali positivi. Brighi faitca. Grave leggerezza di Taddei. XI pagina:
Negli spogliatoi faccia a faccia tra Conti, Pradè, Montali e i giocatori. Ufficialmente il gruppo avrebbe condiviso la scelta. ROMA CHOC, TUTTI IN RITIRO. Decisione presa subito dopo la gara: il presidente Sensi ha telefonato ai dirigenti ad Udine. Taddei verrà multato ed è già stato ripreso per la grave espulsione frutto di insulti ripetuti ai due guardalinee. Situazione al limite e aumentano le voci di contrasti tra Ranieri ed alcuni giallorossi. Altro litigio con Menez. XII pagina:
Il centrocampista giallorosso unico giocatore autorizzato a parlare dopo la gara: ma soltanto con la tv ufficiale. BRIGHI: ROMA, SEI DISTRATTA. "Serve maggiore attenzione ma la sconfitta è immeritata. Condannati da un episodio". "Nel primo tempo siamo stati bene, nel secondo il rosso a Taddei ci ha tolto possibilità di spinta". "Abbiamo giocato meglio di domenica, adesso ripartiamo senza parlare troppo di obiettivi stagionali". |
![]() Juan in campo dopo diverso tempo di
assenza
![]() Nell'appannamento generale, perlomeno De
Rossi ha provato ad emergere
|
![]() Oltre all'ennesima prova opaca, Taddei
con la sua espulsione l'ha combinata grossa
|
![]() Ancora un clamoroso errore sotto porta da
parte di Vucinic
|