![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() MILAN
|
2 - 3
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Dida
4, Flamini 4, Maldini 6, Favalli 5, Jankulovski 5,5 (60' Zambrotta 6),
Beckham 5,5 (46' Seedorf 6), Pirlo 5, Ambrosini 6,5, Kaka 6,5, Inzaghi
5,5, Pato 5,5 (59' Ronaldinho 5,5) All.: Ancelotti |
Arbitro: De Marco
Espulso: 88' Ambrosini per doppia ammonizione |
Artur
6, Motta 6,5, Mexes 7, Juan 7 (69' Diamoutene 6,5), Riise 7, Cassetti 6
(61' Filipe 6,5), Brighi 6,5, Pizarro 7, Taddei 6,5, Totti 7, Vucinic
4,5 (76' Menez 7,5) All.: Spalletti |
A disposizione: Kalac, Senderos, Gattuso, Shevchenko |
|
A disposizione: Bertagnoli, Loria, Baptista, Montella |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 2 - 2 | Palermo |
|
Inter | 81 |
|
Di Vaio (Bologna) | 23 (6 rig.) |
Cagliari | 2 - 1 | Inter |
|
Juventus | 71 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 23 (2 rig.) |
Catania | 3 - 1 | Napoli |
|
Milan | 71 |
|
Milito (Genoa) | 22 (8 rig.) |
Chievo | 0 - 0 | Bologna |
|
Fiorentina | 68 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 19 |
Lazio | 1 - 0 | Reggina |
|
Genoa | 65 |
|
Kaka (Milan) | 15 (8 rig.) |
Lecce | 1 - 1 | Fiorentina |
|
Roma | 60 |
|
Cavani (Palermo) | 14 (1 rig.) |
Milan | 2 - 3 | Roma |
|
Palermo | 56 |
|
|
|
Sampdoria | 2 - 2 | Udinese |
|
Udinese | 55 |
|
|
|
Siena | 0 - 3 | Juventus |
|
Cagliari | 53 |
|
|
|
Torino | 2 - 3 | Genoa |
|
Lazio | 50 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 47 |
|
|
|
Reggina e Lecce in B. Il Torino
quasi. E col Genoa scatta la rissa a fine gara |
|
Sampdoria | 45 |
|
|
|
||
|
Catania | 43 |
|
|
|
|||
|
Napoli | 43 |
|
|
|
|||
|
Siena | 43 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Chievo | 38 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 34 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 34 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 30 |
|
|
|
In prima pagina:
Un grande Totti dà la vittoria a Milano e la consolazione "Europa League". DAI SPALLETTI ORA RESTA ALLA ROMA. Basta con i dubbi: bisogna riscattare una stagione in cui tutti hanno sbagliato. II pagina:
Mette al sicuro il sesto posto, ma lascia dubbi sul suo futuro. SPALLETTI: "UNA GRANDE RISPOSTA DA UNA SQUADRA DI RANGO". "La vittoria sul Milan dà la carica per continuare questo progetto. Ma se un tesserato vuole andare via non deve essere trattenuto". "Complimenti ai giocatori per come hanno superato i momenti più complicati. I Sensi? Sarei felice se restassero al comando". III pagina:
Il capitano firma l'ennesimo colpo a San Siro: raggiunge quota 177 ed è ad una sola rete dal bianconero. "PER ME E PER I TIFOSI. ORA BATTO BONIPERTI". Tengo molto a questo record, voglio batterlo domenica. Sono fiero di aver scritto la mia storia con la Roma. Giocherò ancora a lungo". "È una vittoria meritata che ci permette di giocare in Europa. Certo, eravamo abituati alla Champions: ci torneremo fra due anni". V pagina:
Sesto posto garantito, vacanze ridotte al minimo. ROMA IN COPPA GIÀ IL 30 LUGLIO. Fra due mesi la prima gara dell'Europa League. Il raduno a Trigoria previsto il 29 giugno, il giorno dopo partenza per il ritiro di due settimane a Riscone di Brunico. VI pagina:
Buona prestazione collettiva della Roma: anche Diamoutene e Filipe danno il loro contributo positivo. IL GIORNO D'ORO DI MENEZ. Pizarro detta i tempi, Juan e Mexes due certezze. Vucinic deludente. VII pagina:
Entrato al posto di Vucinic, ha siglato la seconda rete giallorossa e trascinato la squadra con i suoi affondi. "NELLA ROMA MI TROVO BENE". Menez: Vorrei giocare di più, ma questo gol ci voleva dopo un periodo sfortunato. "Ho sfruttato il fattore freschezza. Maldini è un campione straordinario. Sono felice di aver partecipato alla sua festa". Filipe: Bisognava aiutare i compagni nella fase difensiva e non mi sono tirato indietro. Che onore i complimenti dei brasiliani. VIII pagina:
Nella partita fondamentale per l'ingresso in Europa, sono stati decisivi anche gli ultimi arrivati. IL BIS DI RIISE: "CHE GRAN GOL!" Il norvegese aveva già segnato all'Inter: "Evidentemente San Siro mi porta fortuna". Mexes è stato impeccabile: "Il mio futuro? Ho già detto che voglio rimanere a Roma. Comunque vada, ho passato cinque anni fantastici". Anche Taddei è tornato ai suoi livelli: "Non ci sono scuse, dovremo fare meglio. E anch'io spero di ripartire senza tanta sfortuna". |
![]() Vucinic fermato così da Maldini: per il
milanista è l'ultima partita di una grande carriera
![]() Riise e Totti sembrano indicare la strada
per la vittoria
|