![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() CAGLIARI
|
2 - 2
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Marchetti
6, Pisano 6, Canini 5,5, Lopez 5,5, Agostini 5,5, Fini 6, Conti 5,5,
Biondini 6,5 (86' Bianco Sv), Cossu 6,5 (71' Mancosu Sv), Jeda 6, Matri
6,5 (34' Aquafresca 6) All.: Allegri |
Arbitro: Rocchi
|
Artur
4, Cassetti 4, Mexes 5,5, Panucci 5,5, Tonetto 5 (37' Motta 5,5),
Taddei 4,5 (64' Perrotta 6,5), De Rossi 6, Brighi 5, Pizarro 6,5, Totti
6, Vucinic 4,5 (64' Montella 5,5) All.: Spalletti |
A disposizione: Lupatelli, Matheu, Sivakov, Ragatzu |
|
A disposizione: Bertagnoli, Diamoutene, Loria, Menez |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 1 - 1 | Genoa |
|
Inter | 78 |
|
Di Vaio (Bologna) | 22 (6 rig.) |
Cagliari | 2 - 2 | Roma |
|
Milan | 71 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 21 (2 rig.) |
Catania | 0 - 2 | Fiorentina |
|
Juventus | 67 |
|
Milito (Genoa) | 19 (6 rig.) |
Chievo | 2 - 2 | Inter |
|
Fiorentina | 64 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 18 |
Lazio | 1 - 3 | Udinese |
|
Genoa | 61 |
|
Kaka (Milan) | 15 (8 rig.) |
Lecce | 1 - 1 | Napoli |
|
Roma | 54 |
|
Pato (Milan) | 14 |
Milan | 1 - 1 | Juventus |
|
Palermo | 52 |
|
|
|
Sampdoria | 5 - 0 | Reggina |
|
Udinese | 51 |
|
|
|
Siena | 1 - 0 | Palermo |
|
Cagliari | 50 |
|
|
|
Torino | 1 - 1 | Bologna |
|
Lazio | 47 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 45 |
|
|
|
Davanti tutto deciso. O quasi. In coda bagarre per non retrocedere |
|
Sampdoria | 44 |
|
|
|
||
|
Napoli | 43 |
|
|
|
|||
|
Siena | 43 |
|
|
|
|||
|
Catania | 40 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Chievo | 36 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 31 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 29 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 27 |
|
|
|
In prima pagina:
FERMENTO ROMA. I giallorossi rimontano due gol: Totti e Perrotta firmano il pari. Scintille tra il capitano e Conti Jr. Mexes esce allo scoperto: "Resto qui fino al 2011". Spalletti ancora incerto: "Il futuro? Vedremo". La società: continuano le grandi manovre di Angelini e del gruppo Fioranelli. E spuntano nomi nuovi. II pagina:
"IL FUTURO? ADESSO NO. MA POTEVO FARE DI PIÙ". Spalletti: Non è questo il tempo dei bilanci, siamo tutti molto impegnati. Brutto campionato, ma stavolta ho visto il cuore e lo dirò alla squadra. A chi gli dice che Cellino ha pronosticato una sua permanenza alla Roma il tecnico risponde: "Perché non parla di Allegri?". Poi si sofferma sulla lite tra Daniele Conti e Totti: "Volevano vincere, sono due bravi ragazzi. Le regole sono chiare: noi nel giusto". Totti
implacabile, Perrotta
concreto. Panucci lotta, Montella ci prova, Vucinic mai pericoloso.
Brighi fallisce due gol. Cassetti, troppi errori.
PIZARRO INSTANCABILE, ARTUR SBAGLIA. III pagina:
Il difensore parla del suo futuro. E si conferma in giallorosso. MEXES: RIMANGO ALLA ROMA. "Ho un contratto fino al 2001, non vedo dove sia il problema". Il messaggio in linea con quello del del presidente ma non con le parole del suo manager che aveva detto: "Vedremo". Philippe duro e concreto: "Ci meritiamo la seconda manifestazione europea. Abbiamo lasciato davvero troppi punti per strada". V pagina:
C'è statao un inatteso incontro ravvicinato nel momento clou della gara: papà Bruno si è adoperato fino all'attesa riconciliazione. CONTI-TOTTI, CHE LITE! IN SERATA LA PACE. Al 2-2 di Perrotta, il rossoblu si infuria e si scontra con il leader romanista che alla fine spiega: "Ci siamo chiariti da uomini: la stima è immutata". VII pagina:
ROMA, ANCHE ANGELUCCI. L'imprenditore si è informato con Unicredit: concorrerebbe da solo. Sta andando avanti Angelini che entro tre settimane dovrebbe formulare una proposta ad Unicredit. Ha forte stima di Spalletti. Il gruppo che fa capo a Fioranelli ha invece preso contatto con i Sensi. La sua offerta potrebbe essere la più competitiva. |
![]() Vucinic prova a scardinare la difesa sarda
![]() Mister Spalletti si assume tutte le
responsabilità della stagione disastrata della Roma
|