![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() |
![]() LAZIO
|
4 - 2
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Muslera
6,5, Lichtsteiner 7 (74' De Silvestri Sv), Siviglia 6,5, Rozenhal 6,5,
Kolarov 7, Brocchi 6,5, Ledesma 6,5, Matuzalem 7, Foggia 7 (80' Mauri
Sv), Pandev 7, Zarate 7 (65' Rocchi Sv) All.: Rossi |
Arbitro: Morganti
Espulsi: Nell'intervallo Spalletti e Tare (dirigente della Lazio) per reciproche frasi offensive, 62' Panucci per doppia ammonizione, 75' Mexes e Matuzalem per reciproche scorrettezze. |
Doni
5,5, Motta 5, Mexes 5,5, Panucci 6, Riise 6, Pizarro 6,5 (89' Taddei
Sv), De Rossi 6,5, Brighi 5,5 (65' Tonetto 6), Baptista 7, Perrotta 6
(55' Menez 5), Totti 6 All.: Spalletti |
A disposizione: Carrizo, Diakite, Dabo, Meghni |
|
A disposizione: Artur, Loria, Diamoutene, Cassetti |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bologna | 1 - 4 | Siena |
|
Inter | 73 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 20 (2 rig.) |
Chievo | 0 - 1 | Milan |
|
Juventus | 63 |
|
Di Vaio (Bologna) | 19 (4 rig.) |
Fiorentina | 2 - 1 | Cagliari |
|
Milan | 61 |
|
Milito (Genoa) | 17 (6 rig.) |
Genoa | 3 - 2 | Juventus |
|
Genoa | 57 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 16 |
Inter | 2 - 2 | Palermo |
|
Fiorentina | 55 |
|
Pato (Milan) | 14 |
Lazio | 4 - 2 | Roma |
|
Roma | 49 |
|
Mutu (Fiorentina) | 13 (2 rig.) |
Lecce | 1 - 3 | Sampdoria |
|
Palermo | 46 |
|
|
|
Napoli | 0 - 0 | Atalanta |
|
Cagliari | 45 |
|
|
|
Reggina | 0 - 2 | Udinese |
|
Lazio | 44 |
|
|
|
Torino | 2 - 1 | Catania |
|
Atalanta | 41 |
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria | 40 |
|
|
|
Inter fermata, ma la Juve non ne approfitta. Crollo Roma, tonfo Bologna |
|
Napoli | 39 |
|
|
|
||
|
Udinese | 39 |
|
|
|
|||
|
Catania | 37 |
|
|
|
|||
|
Siena | 37 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Chievo | 31 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 27 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 26 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 20 |
|
|
|
In prima pagina:
I biancocelesti vincono (4-2) un derby pieno di emozioni. FAVOLOSA LAZIO. Splendido poker con Pandev, Zarate, Lichtsteiner e Kolarov. Spalletti accusa: "Irregolare l'1-0. Negato anche un rigore". Scintille durante l'intervallo fra l'allenatore giallorosso e Tare, dirigente biancoceleste. Cartellino rosso anche per Panucci, Mexes e Matuzalem. IX pagina:
TARE-SPALLETTI, CHE SCINTILLE! Dopo l'espulsione il battibecco continua a fine gara davanti alla tv, poi la pace. Il dirigente laziale: "La vogliamo chiarire questa cosa del dito? Se sei un uomo ripeti quello che m'hai detto". L'allenatore romanista: "Ti ho detto di mettere quel dito da un'altra parte... Tu vieni con il dito davanti al naso". XII pagina:
"IL RIGORE ERA CLAMOROSO". Spalletti: A Morganti l'ho detto, sugli episodi siamo stati sfortunati. "La mia espulsione è stata giusta, ma non si può sempre stare zitti. Anche l'angolo dell'1-0 è stato decisivo. Ci può stare la frustrazione". "Peccato, perché ho visto una grande reazione della Roma. La Champions? Il nostro dovere rimane rincorrere il quarto posto". XIII pagina:
ROMA, IRROMPE LA SOCIETÀ. Primo obiettivo riportare la calma, poi si interverrà sulla squadra. Anche il tecnico sembra teso, ma il suo futuro non è in discussione. I dirigenti si interrogano anche su certi arbitraggi. Partenze: Mexes è tra i maggiori indiziati, sotto esame Menez. Sicuro l'arrivo di un centravanti. Il rientro dei giovani. XIV pagina:
BAPTISTA GIOCA DA GRANDE. Pizarro crea, De Rossi c'è ma è nervoso, Motta in difficoltà. XV pagina:
UNA ROMA A NERVI TESI. Mexes e Panucci espulsi come a Siena, ieri fuori anche Spalletti. Dodoci cartellini rossi per i giallorossi: in nove partite su 31 la squadra di Spalletti non ha finito in 11 (in due addirittua in 9). Un clima di pressione ha accompagnato i giocatori per tutta la stagione: un inizio ai confini della realtà, delusione e qualche litigio. XVII pagina:
ROMA, IL DOVERE DI CREDERCI. È a otto punti dal quarto posto, ma è già stata protagonista di volate clamorose. Per scavalcare Genoa e Fiorentina in sette giornate serve un'impresa. Ma le rivali sono meno abituate ai finali mozzafiato. Il calendario può dare una mano ai giallorossi chiamati a giocare quattro volte in casa e tre lontano dall'Olimpico. |
![]() Curiosa immagine di Baptista
seduto a terra con Brocchi
![]() Il momento in cui Mexes e
Matuzalem vengono alle mani. Verrano espulsi entrambi
|