![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
3 - 0
|
![]() GENOA
|
|
|
|
Doni 7,
Cicinho 7 (31' Motta 7), Mexes 7, Juan 7, Tonetto 7, Brighi 7, De Rossi
8, Taddei 6,
Perrotta 7, Totti 7 (79' Aquilani Sv), Vucinic 7 (61' Baptista 7) All.: Spalletti |
Arbitro: Rocchi
|
Rubinho
6 (62' Scarpi 6), Biava 6, Ferrari 6, Bocchetti 6 (57' Palladino 5,5),
Vanden Borre 5,5
(46' Milanetto 6), Thiago Motta 6,5, Juric 6, Criscito 6, Sculli 6,
Milito 6, Jankovic 6 All.: Gasperini |
A disposizione: Artur, Diamoutene, Loria, Pizarro |
|
A disposizione: Papastathopoulos, Rossi, Mesto, Olivera |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Cagliari | 0 - 1 | Atalanta |
|
Inter | 53 |
|
Di Vaio (Bologna) | 15 (4 rig.) |
Catania | 1 - 2 | Juventus |
|
Juventus | 46 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 14 |
Fiorentina | 1 - 0 | Lazio |
|
Milan | 45 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 14 |
Lecce | 0 - 3 | Inter |
|
Fiorentina | 41 |
|
Milito (Genoa) | 14 (3 rig.) |
Milan | 1 - 1 | Reggina |
|
Genoa | 40 |
|
Amauri (Juventus) | 11 |
Palermo | 2 - 1 | Napoli |
|
Roma | 40 |
|
Di Natale (Udinese) | 11 (2 rig.) |
Roma | 3 - 0 | Genoa |
|
Palermo | 35 |
|
|
|
Sampdoria | 2 - 2 | Siena |
|
Cagliari | 34 |
|
|
|
Torino | 1 - 1 | Chievo |
|
Napoli | 34 |
|
|
|
Udinese | 1 - 0 | Bologna |
|
Atalanta | 33 |
|
|
|
|
|
|
|
Lazio | 31 |
|
|
|
Nuovo sorpasso della Juve, ma la Roma rimonta. Lazio, quarta sconfitta consecutiva |
|
Udinese | 30 |
|
|
|
||
|
Catania | 26 |
|
|
|
|||
|
Siena | 26 |
|
|
|
|||
|
Sampdoria | 25 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Bologna | 22 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 22 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 19 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 19 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 16 |
|
|
|
In prima pagina:
SPETTACOLO ROMA. Travolto il Genoa con le magie di Cicinho, Vucinic e Baptista: 3-0. Divertimento e gol di straordinaria bellezza all'Olimpico: i giallorossi sono ad un punto dal quarto posto. De Rossi: "Il merito è di Spalletti". II-III pagina:
Nella sfida Champions all'Olimpico i giallorssi travolgono il Genoa con tre realizzazioni da antologia. ROMA, GRANDI GOL. 1-Cicinho: Una rete di squadra. E quel lungo brivido col brasiliano a terra. L'azione che ha portato al vantaggio giallorosso andrebbe rivista alla moviola. L'infortunio del brasiliano: per fortuna non è niente di grave. 2-Vucinic: Mirko, un altro gol pesante: "Questo è stato molto bello". È il miglior realizzatore della squadra giallorossa in questo campionato: ha fatto due reti più di Totti. E ha eguagliato il record personale a Roma: 14. 3-Baptista: Julio ovvero la Bestia, parola d'ordine: fare solo gol d'autore. Uno più bello dell'altro, finora, quelli siglati dal paulista, che è già al sesto in campionato e all'ottavo in stagione. "Sono tutti importanti". V pagina:
Il tecnico giallorosso felice per i tre punti giunti alla fine di una gara difficile e contro un avversario molto motivato. "CHE ROMA, AVANTI COSÌ". Spalletti: Grande anche il Genoa. Partita dura, si sapeva, la posta in palio era alta. "Sul raddoppio bravissimo De Rossi e che gol Vucinic. I miei complimenti a Motta: l'ho visto sicuro e disinvolta anche nella fase difensiva". "Aquilani? Nessun caso, era arrabbiato per lo sviluppo della gara. Panucci? Se si scusa con la squadra dovrei sentirlo anche io". VI pagina:
TOTTI FA LA DIFFERENZA. Mexes e Juan insuperabili, Perrotta generosissimo, Tonetto c'è. VII pagina:
"SPALLETTI È SUPER". De Rossi: Dobbiamo tutti baciare per terra dove cammina. "È lui l'allenatore più importante che ho avuto in carriera. Panucci? È un mio grandissimo amico". "Con Christian parlo perfino di problemi extracalcistici. Che possa aver sbagliato lo ha capito anche lui" VIII pagina:
MOTTA: ROMA È UN SOGNO. Debutto senza paura del difensore: ha convinto tutti. È felice per i complimenti di Rosella Sensi e di Spalletti: "Li ringrazio di cuore, così come i tifosi, ho avuto un'accoglienza fantastica". "Il cuore mi batteva forte, qui dove ti giri vedi solo dei campioni. Sono felice che Cicinho non si sia fatto nulla di grave". |
![]() Cicinho festeggia dopo aver
segnato: purtroppo dopo poco si infotunerà
![]() Bandiere in Curva Sud:
questi tifosi non hanno mai mollato
|