![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() LECCE
|
0 - 3
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Benusi
5,5, Polenghi 5, Stendardo 4,5, Fabiano 4,5, Esposito 5,
Ariatti 5 (57' Munari 5), Zanchetta 5 (60' Ardito 5), Giacomazzi 5,5,
Caserta 5,5, Castillo 5 (60' Cacia 5), Tiribocchi 5 All.: Beretta |
Arbitro: Gervasoni
|
Doni 6, Casetti 5,5,
Mexes
7, Juan 7 (72' Loria Sv), Riise 5,5, Taddei 6,5, De Rossi 7, Brighi 7
(84' Pizarro Sv), Baptista 6,5, Totti 8, Vucinic 7 (65' Menez 6,5) All.: Spalletti |
A disposizione: Rosati, Diamoutene, Antunes, Schiavi |
| A disposizione: Artur, Cicinho, Aquilani, Montella |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bologna | 1 - 1 | Palermo |
|
Inter | 30 |
|
Milito (Genoa) | 11 (3 rig.) |
Chievo | 0 - 2 | Siena |
|
Milan | 27 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 9 |
Fiorentina | 4 - 2 | Udinese |
|
Juventus | 24 |
|
Di Vaio (Bologna) | 7 (1 rig.) |
Inter | 1 - 0 | Juventus |
|
Napoli | 24 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 7 |
Lazio | 1 - 1 | Genoa |
|
Fiorentina | 23 |
|
Mascara (Catania) | 7 (2 rig.) |
Lecce | 0 - 3 | Roma |
|
Lazio | 23 |
|
Zarate (Lazio) | 7 (2 rig.) |
Napoli | 2 - 2 | Cagliari |
|
Catania | 21 |
|
|
|
Reggina | 3 - 1 | Atalanta |
|
Genoa | 21 |
|
|
|
Sampdoria | 3 - 0 | Catania |
|
Udinese | 21 |
|
|
|
Torino | 2 - 2 | Milan |
|
Atalanta | 17 |
|
|
|
|
|
|
|
Palermo | 17 |
|
|
|
Stavolta il Milan viene
rallentato dall'arbitro. La Roma prova a risalire |
|
Sampdoria* | 16 |
|
|
|
||
|
Siena | 16 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 14 |
|
|
|
|||
|
Roma* | 14 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Lecce | 12 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 12 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 11 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 6 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Roma e Sampdoria una partita in meno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Travolto il Lecce (3-0): sette punti nelle ultime tre gare. RIECCO LA ROMA! Totti, cucchiaio e promesse: "Come minimo arriviamo quarti". Vucinic, Juan e il capitano firmano la vittoria in Puglia. Spalletti: "È solo l'inizio". Mexes: "Una gara perfetta, difesa senza gol da 180'". Mercoledì l'assalto al Cluj. II pagina:
Il campionato ritrova due grandi protagonisti: la squadra di Spalletti e il suo numero 10, che ha dato spettacolo. TOTTI SCATENATO: "ROMA DA CHAMPIONS". "Il vento è cambiato, stiamo tornando. Gli obiettivi? Minimo quarti e in Europa proveremo a vincere il girone. Questo modulo mi piace". "Quando riescono le mie giocate è meglio per me, per la Roma e per i tifosi". "È importante ritrovare continuità di risultati. Non siamo così scarsi..." "Abbiamo ritrovato la vittoria in trasferta dominando. Volevamo uscire dal tunnell. È stata una delle più belle prove della gestione Spalletti". "Mi trovo bene con Vucinic e Baptista: sarebbe lo stesso con Menez. Più c'è qualità meglio è. Stavolta il cucchiaio è per Ilary: che bello rifarlo". III pagina:
Mercoledì in Romania contro il Cluj l'allenatore non è intenzionato a stravolgere la formazione. E ANCHE IN COPPA IL CAPITANO GUIDERÀ IL TRIDENTE-SPETTACOLO. Previste solo due o tre novità: Tonetto (ieri assente per influenza) prova il recupero. E Perrotta potrebbe prendere il posto di Taddei. V pagina:
SPALLETTI: CRESCEREMO ANCORA. "Era importante vincere e divertirsi: ci siamo riusciti. E non è finita". "Quel che conta è lavorare con lo stesso spirito. Il modulo funziona, anche se può ulteriormente miglioare il movimento delle tre punte". "Risaliremo la classifica, ora ne sono più sicuro perchè la squadra psicologicamente si è sbloccata. Adesso sarà fondamentale con il Cluj". VI pagina:
DE ROSSI DETTA I TEMPI. Juan dà sicurezza, Baptista a suo agio, Taddei fondamentale. VII pagina:
VUCINIC: GRANDE ROMA! "Abbiamo giocato ai nostri livelli. Totti mi ha servito un super assist". "Non ho esultato perchè i sei anni passati a Lecce mi hanno lasciato ricordi indimenticabili. Ora sotto con il Cluj, è decisiva". "Il nuovo modulo funziona. Certo, devo sacrificarmi e aiutare il centrocampo altrimenti Spalletti non mi fa più giocare..." IX pagina:
ROMA, ORA HAI UN BRIGHI IN PIÙ. La riscossa del centrocampista: "Sì, da quando sono qui non ho mai giocato con questa continuità. Speriamo duri". È diventato insostituibile per la squadra giallorossa. Il gol di Totti a Lecce è nato da una sua iniziativa. Corsa a testa alta, resistenza: unico. Ha saputo vivere in silenzio il lungo anonimato. E anche così ha conquistato il tecnico. "Dovevamo dare un seguito al derby vinto". XI pagina:
MEXES: ROMA CHE DIFESA. "Quasi perfetti, anche dietro. 180' senza gol? Io ringrazio De Rossi". "Guardate quanto lavoro fa Daniele davanti alla linea dei quattro. Senza di lui per noi sarebbe più difficile proteggere Doni". "Sarò banale, ma vittorie e sconfitte si ottengono in undici. E noi stiamo in campo come un gruppo vero. Questa sì che è la Roma. Ora avanti!" |
![]() Vucinic segna e non esulta: a Lecce è
iniziata la sua grande carriera
![]() Totti ripropone il cucchiaio: ma la
grande azione è di Brighi
|