![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() BOLOGNA
|
1 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Antonioli
5,5, Zenoni C. 6, Moras 6, Terzi 5,5, Lanna 6, Adailton 5 (60'
Marazzina 6), Marchini 5,5 (78' Coelho Sv), Carrus 6,5, Mudingayi 6,
Valiani 6 (Bernacci Sv), Di Vaio 6,5 All.: Mihajlovic |
Arbitro: Orsato
|
Doni
6 (65' Artur Sv), Cicinho 4, Mexes 5,5 (46' Tonetto 6), Juan 7, Panucci
6, Perrotta 6, De Rossi 6, Pizarro 5,5, Brighi 6, Vucinic 5,5, Totti 7
(86' Baptista Sv) All.: Spalletti |
A disposizione: Colombo, Britos, Confalone, Rodriguez |
| A disposizione: Loria, Cassetti, Taddei, Menez |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bologna | 1 - 1 | Roma |
|
Inter | 24 |
|
Milito (Genoa) | 9 (2 rig.) |
Catania | 2 - 1 | Cagliari |
|
Milan | 23 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 8 |
Chievo | 0 - 2 | Juventus |
|
Napoli | 23 |
|
Zarate (Lazio) | 7 (2 rig.) |
Fiorentina | 1 - 0 | Atalanta |
|
Lazio | 22 |
|
Miccoli (Palermo) | 6 (1 rig.) |
Genoa | 4 - 0 | Reggina |
|
Juventus | 21 |
|
Denis (Napoli) | 5 |
Inter | 1 - 0 | Udinese |
|
Udinese | 21 |
|
Quagliarella (Udinese) | 5 |
Lazio | 3 - 0 | Siena |
|
Fiorentina | 20 |
|
|
|
Lecce | 1 - 0 | Milan |
|
Genoa | 20 |
|
|
|
Napoli | 2 - 0 | Sampdoria |
|
Catania | 18 |
|
|
|
Torino | 1 - 0 | Palermo |
|
Palermo | 16 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 14 |
|
|
|
L'Inter ripassa in testa. Il Genoa si lancia verso l'alta classifica |
|
Lecce | 12 |
|
|
|
||
|
Siena | 12 |
|
|
|
|||
|
Torino | 11 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 10 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Sampdoria* | 10 |
|
|
|
|
|
|
|
Roma* | 8 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 7 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 6 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Roma e Sampdoria una partita in meno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
LA ROMA SI FA MALE. Non basta Totti-gol: al 92' l'autorete di Cicinho regala il pari al Bologna (1-1). Mexes e Doni s'infortunano. Pizarro ammonito: domenica salterà la Lazio. III pagina:
Il tecnico dà la sufficienza ai suoi ma non è soddisfatto. SPALLETTI: ROMA, SI POTEVA FARE DI PIÙ. "Il Bologna ha chiuso tutti gli spazi e noi abbiamo faticato. Ma eravamo in vantaggio e non avremmo rubato nulla". "Non siamo stati brillanti come con il Chelsea, quella gara ci ha tolto molte energie, ma l'autogol è una beffa". "Avrei dovuto cambiare qualcosa in corsa, ma gli infortuni imprevisti di Mexes e Doni me lo hanno impedito". IV pagina:
Finisce pari al Dall'Ara sotto gli occhi di Mancini. CICINHO SPEGNE LA GIOIA DI TOTTI. Il capitano segna e prova a rilanciare la Roma, l'autogol del brasiliano fa respirare Mihajlovic. Doni ko (colpo in testa), Pizarro (diffidato) ammonito: salterà il derby. V pagina:
Alla metà del secondo tempo il portiere brasiliano è stato costretto a lasciare il posto al debuttante Artur. DONI, LA PAURA E IL DOLORE. Lo scontro con Di Vaio lo manda all'ospedale: Tac negativa, oggi altri accertamenti. Ha riportato una ferita lacero-contusa alla testa, suturata con otto punti. Ha perso molto sangue, ma è sempre rimasto cosciente. L'amarezza di Brighi: "Abbiamo combinato un pasticcio, l'errore è stato non chiudere la gara, ma ormai la gara era finita..." Delusione doppia per Pizarro: "Dover saltare la partita di domenica mi dispiace troppo. Ma questa è una Roma forte". VI pagina:
Doni e Mexes sfortunati. Cicinho in serata no. Vucinic molle. De Rossi controlla la situazione. FINALMENTE IL VERO JUAN. Impeccabile per tutta la gara, riduce al minimo i pericoli. VII pagina:
Con la firma messa al Dall'Ara contro Antonioli il capitano giallorosso sale a quota 167 reti in campionato. TOTTI, IL GOL DELLA RINASCITA. È il primo segnato su azione dopo l'intervento al ginocchio. Comprendendo anche le coppe, è a quota 207. Sembrava la gemma che avrebbe finalmente chiuso la crisi, e invece... L'ultimo gol su azione l'aveva realizzato il 16 aprile scorso, in Coppa Italia, contro il Catania all'Olimpico. |
![]() Totti prova a rilanciare la Roma in
questa bruttissimo campionato
![]() Contatto Di Vaio - Doni: il portiere sarà
costretto ad uscire
|