![]() |
STAGIONE
2007 - 2008 CAMPIONATO |
![]() |
![]() UDINESE
|
1 - 3
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Handanovic
5,5,
Zapotocny 5 Coda 5 Lukovic 5, Ferronetti 6 (79' Zapata Sv) D’Agostino
6,5 (83' Pinzi Sv), Inler 6, Dossena 6 (77' Floro
Flores Sv), Pepe 6,5, Quagliarella ,6 Di Natale 6,5 All.: Marino |
Arbitro: Rizzoli
|
Doni
6, Cicinho 6,5, Mexes 7, Panucci 6, Tonetto 6,5, De Rossi 7, Pizarro 6,
Taddei 7, Perrotta 6 (62' Giuly 7), Vucinic 7 (90' Antunes Sv), Totti
6,5 (76' Brighi Sv) All.: Spalletti |
A disposizione: Saulo, Colombo, Isla, Emerenko |
|
A disposizione: Curci, Juan, Esposito, Mancini |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Empoli | 1 - 1 | Parma |
|
Inter | 75 |
|
Borriello (Genoa) | 19 (3 rig.) |
Genoa | 3 - 0 | Torino |
|
Roma | 71 |
|
Trezeguet (Juventus) | 17 (1 rig.) |
Inter | 2 - 0 | Fiorentina |
|
Juventus* | 61 |
|
Di Natale (Udinese) | 16 (2 rig.) |
Juventus | 3 - 2 | Milan |
|
Fiorentina | 56 |
|
Mutu (Fiornetina) | 16 (5 rig.) |
Lazio | 1 - 1 | Siena |
|
Milan | 52 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 15 (7 rig.) |
Livorno | 1 - 2 | Cagliari |
|
Sampdoria | 52 |
|
Totti (Roma) | 14 (3 rig.) |
Napoli | 2 - 0 | Atalanta |
|
Udinese | 51 |
|
|
|
Palermo | 1 - 0 | Catania |
|
Genoa | 45 |
|
|
|
Reggina | 1 - 0 | Sampdoria |
|
Napoli | 43 |
|
|
|
Udinese | 1 - 3 | Roma |
|
Palermo | 42 |
|
|
|
|
|
|
|
Atalanta | 41 |
|
|
|
Oggi il Cagliari sarebbe salvo. Per il Milan, Champions lontana. Crisi Torino |
|
Lazio | 40 |
|
|
|
||
|
Siena | 38 |
|
|
|
|||
|
Torino | 34 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 32 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Catania | 32 |
|
|
|
|
|
|
|
Parma* | 31 |
|
|
|
|
|
|
|
Empoli | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 29 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* una partita in meno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Grande prova dei giallorossi, ma l'Inter batte la Fiorentina (2-0) e resta a +4. ROMA, CUORE E GOL. Vince in rimonta a Udine (3-1): a segno Vucinic, Taddei e Giuly. Totti ci crede: "Lo scudetto? Non è finita". Spalletti orgoglioso: "Squadra da applausi". Doni-Panucci, lite dopo il gol di Di Natale. II pagina:
Volata scudetto. CHE SFIDA! Inter-Roma testa a testa sul filo dei quattro punti. Toro arbitro dello scudetto. Bivio alla 36esima: derby a Milano e Totti da Cassano. V pagina:
È TORNATO TOTTI: "SUPER ROMA". La determinazione di questa squadra è più forte di tutto: restano soltanto 5 partite ma noi ci siamo". "Sto bene, non ho avuto problemi nel corso della gara. L'unico è stato con Rizzoli, che non mi ha permesso di segnare..." "Ci sono rimasto malissimo, si è visto anche in campo. Giusta l'ammonizione, ma con l'arbitro mi sono scusato. E abbiamo sistemato tutto". VII pagina:
I TIFOSI CORRONO CON LA ROMA. In programma tre impegni all'Olimpico in undici giorni: il pubblico si prepara a dare ancora un sostegno fondamentale alla squadra. VIII pagina:
COMANDA TADDEI. Mexes insuperabile, Giuly cambia marcia, Cicinho difende e riparte. IX pagina:
"ROMA DA APPLAUSI". Spalletti: "Quando si fa una stagione così, complimenti a tutti". "Dopo la Champions in molti aspettavano la nostra sconfitta qui per dire che non avevamo fatto niente. Ma non è così". "Doni e Panucci? Li ho picchiati entrambi... Juan? Non ho voluto rischiare. Totti? Sfogo confidenziale. L'Inter? Non mi interessa". X pagina:
VUCINIC, SOLO GOL D'ORO. Quando la posta in palio è altissima, lui c'è. Ed è decisivo. "Che reazione da grande squadra! Lo scudetto? Noi dobbiamo continuare a vincere, sperando che loro... Sì, certo: noi li guferemo!" "A Roma sto bene e cerco di dare il massimo, poi si vedrà. Ho saputo due ore prima che avrei giocato". I complimenti di Spalletti. XI pagina:
DONI-PANUCCI, LA SCOSSA. Lite in campo dopo il gol di Di Natale, ma poi la Roma si è scatenata. Doni: "Per me è tutto finito, l'importante è che vinca la Roma". Per scusarsi, i due offriranno la pizza ai compagni. Il ds Pradè commenta: "Non è bello che tra compagni si litighi, ma quell'episodio ci ha fatto vincere la gara". |
![]() I giocatori festeggiano per l'ennesima,
grandissima prova di squadra
![]() Luciano Spalletti non può che essere
soddisfatto dei suoi ragazzi
|