![]() |
STAGIONE
2007 - 2008 CAMPIONATO |
![]() |
![]() LAZIO
|
3 - 2
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Ballotta
6,
De Silvestri 6,5 (66' Mutarelli 6), Siviglia 6,5, Cribari 6, Kolarov 7,
Dabo 6 (84'
Mudingayi Sv), Ledesma 6,5, Behrami 7, Pandev 7, Rocchi 7, Bianchi 6
(72' Mauri Sv) All.: Rossi |
Arbitro: Morganti
|
Doni
5,5,
Cicinho 5, Mexes 6, Juan 5, Cassetti 5 (88' Panucci Sv), De Rossi 6,
Aquilani 6,
Taddei 6 (66' Giuly 5,5), Perrotta 6, Vucinic 6 (84' Mancini Sv), Totti
5,5 All.: Spalletti |
A disposizione: Muslera, Rozenhal, Meghni, Tare |
|
A disposizione: Curci, Ferrari, Brighi, Pizarro |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Cagliari | 1 - 0 | Atalanta |
|
Inter | 68 |
|
Borriello (Genoa) | 17 (3 rig.) |
Catania | 0 - 0 | Siena |
|
Roma | 61 |
|
Trezeguet (Juventus) | 16 (1 rig.) |
Empoli | 0 - 0 | Juventus |
|
Juventus | 55 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 15 (7 rig.) |
Genoa | 1 - 1 | Inter |
|
Fiorentina | 50 |
|
Mutu (Fiorentina) | 15 (5 rig.) |
Lazio | 3 - 2 | Roma |
|
Milan | 46 |
|
Di Natale (Udinese) | 13 (2 rig.) |
Livorno | 1 - 1 | Reggina |
|
Sampdoria | 45 |
|
Totti (Roma) | 13 (3 rig.) |
Milan | 1 - 2 | Sampdoria |
|
Udinese | 44 |
|
|
|
Napoli | 2 - 0 | Fiorentina |
|
Atalanta | 37 |
|
|
|
Parma | 2 - 1 | Palermo |
|
Lazio | 37 |
|
|
|
Torino | 0 - 1 | Udinese |
|
Genoa | 36 |
|
|
|
|
|
|
|
Napoli | 36 |
|
|
|
Milan ko in casa con la Samp: la Champions si allontana. Inter allunga di un passo |
|
Palermo | 36 |
|
|
|
||
|
Siena | 32 |
|
|
|
|||
|
Torino | 31 |
|
|
|
|||
|
Parma | 29 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Catania | 28 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 28 |
|
|
|
|
|
|
|
Empoli | 26 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 26 |
|
|
|
|
|
|
|
Cagliari* | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* 3 punti di penalizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
ESTASI LAZIO. Vince all'ultimo respiro un grande e commovente derby in ricordo di Gabbo. Decide Behrami:3-2. L'Inter pareggia a Genova: +7. Che spettacolo: di Taddei, Pandev, Rocchi (rigore dubbio) e Perrotta gli altri gol. Ovazioni per Totti sotto la curva Nord per onorare Gabriele. Delio Rossi pazzo di gioia attraversa l'Olimpico di corsa dopo il gol decisivo. Juan furioso: "Un rigore inesistente". Spalletti: "Scudetto, ci siamo ancora". II pagina:
Una toccante anteprima al derby nel ricordo del tifoso scomparso. EMOZIONE E LACRIME NEL NOME DI GABBO. Totti e Rocchi insieme sotto la Nord. Tifoserie compatte: in tutto lo stadio cori e striscioni per Gabriele. Il papà e il fratello con gli occhi lucidi: "Sono sensazioni impossibili da descrivere". Spalletti: "Il pubblico ha fatto capire a tutti noi che può esserci un modo diverso di vivere il calcio. Gabriele ne è il simbolo". V pagina:
Taddei, gol incredibile. Pareggia Pandev, poi segna Rocchi su rigore. Perrotta firma il 2-2, ma spunta lo svizzero... LAZIO, COLPO GROSSO NEL FINALE. Behrami in pieno recupero realizza il gol della vittoria biancoceleste. VII pagina:
"LA ROMA NON MOLLA L'INTER". Spalletti: C'è un punto in più da recuperare, ma lavoreremo per la rimonta. "Nella ripresa abbiamo preso in mano la gara. Non abbiamo fatto valere la nostra qualità ma avrei scommesso sulla vittoria". "Non parlo del rigore, però Totti ha subìto un brutto fallo da Cribari. Sul terzo gol errore dei miei difensori, però non abbiamo fatto così male". XI pagina:
JUAN: RIGORE INESISTENTE. Il brasiliano della Roma è lapidario sull'episodio. Cassetti: Fallo di Bianchi, non del mio compagno. L'esterno giallorosso: "Tutti avete visto il fatto. Diamo merito alla Lazio ma quel penalty proprio non c'era, punto e basta". Nessuna critica ufficiale da parte della società secondo lo stile consueto. Rossella Sensi non c'era, resta l'amarezza per il ko. XIII pagina:
DE ROSSI LOTTA SEMPRE. Aquilani coraggioso, Vucinic meno brillante del solito, Giuly non incide. |
![]() I giocatori della Roma esultano per
l'incredibile e fortunoso gol di Taddei
![]() Totti prova a seminare Ledesma, che poi
gli lascerà lo scarpino sulla coscia...
|