![]() |
STAGIONE
2007 - 2008 CAMPIONATO |
![]() |
![]() GENOA
|
0 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Rubinho 6,5,
Konko 6, Bovo 6, Bega 6,5, Danilo 5,5 (74' Coppola Sv), Rossi 6,5 (90'
Figueroa Sv),
Paro 6,5, Juric 6, Leon 5, Borriello 6, Sculli 5 (62' Di Vaio 5,5) All.: Gasperini |
90'
Panucci
Arbitro: Rosetti
|
Doni 6,
Panucci 7,5, Ferrari 5,5, Juan 6,5, Cassetti 6,5, Brighi 6,5 (67' Giuly
Sv), De Rossi 7,
Mancini 6 (83' Esposito Sv), Pizarro 6 (90' Barusso Sv), Tonetto 7,
Vucinic 6,5 All.: Spalletti |
A disposizione: Scarpi, Lucarelli, Fabiano, Milanetto |
|
A disposizione: Curci, Cicinho, Antunes, Pit |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Cagliari | 1 - 2 | Milan |
|
Inter | 28 |
|
Trezeguet (Juventus) | 11 (1 rig.) |
Empoli | 0 - 0 | Torino |
|
Juventus | 25 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 7 (2 rig.) |
Genoa | 0 - 1 | Roma |
|
Roma | 25 |
|
Kakà (Milan) | 7 (4 rig.) |
Inter | 2 - 1 | Atalanta |
|
Udinese | 25 |
|
Totti (Roma) | 7 (1 rig.) |
Juventus | 5 - 0 | Palermo |
|
Fiorentina | 24 |
|
Mutu (Fiorentina) | 6 (2 rig.) |
Lazio | 1 - 0 | Parma |
|
Atalanta | 18 |
|
Borriello (Genoa) | 6 (1 rig.) |
Livorno | 3 - 1 | Sampdoria |
|
Napoli | 18 |
|
|
|
Napoli | 2 - 0 | Catania |
|
Palermo | 18 |
|
|
|
Reggina | 0 - 0 | Fiorentina |
|
Milan | 17 |
|
|
|
Udinese | 2 - 0 | Siena |
|
Sampdoria | 17 |
|
|
|
|
|
|
|
Catania | 15 |
|
|
|
Juve, cinquina al Palermo.
Udinese tra le grandi. Il Milan batte un ottimo Cagliari |
|
Genoa | 14 |
|
|
|
||
|
Torino | 14 |
|
|
|
|||
|
Lazio | 13 |
|
|
|
|||
|
Livorno | 12 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Parma | 12 |
|
|
|
|
|
|
|
Empoli | 10 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 10 |
|
|
|
|
|
|
|
Cagliari | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Siena | 9 |
|
|
|
In prima pagina:
È tornato il campionato: vince l'Inter, i giallorossi restano a -3. PANUCCI E ROMA, È FESTA! A Genova come con l'Italia a Glasgow: nel finale un gol che vale oro (1-0). Il difensore: "Rete pesante dedicata a Sensi e ai tifosi". Spalletti: "Successo meritato". De Rossi: "Noi da scudetto". E domani partenza per Kiev ancora senza Totti e Mexes. II pagina:
Proprio lui ha mandato ko la squadra con la quale aveva esordito in serie A il lontano 24 maggio '92. "PER SENSI E PER I TIFOSI". Panucci: Un gol pesante che dedico al presidente e alla nostra gente. "Provo una grande sensazione di felicità. Il Genoa ha giocato bene ma finalmente un pò di fortuna anche per noi". "È stato un gol pesante. Sono felice perchè avrà fatto contenta la nostra gente che non ha potuto essere qui a Marassi". III pagina:
Il tecnico, protagonista di un curioso siparietto, elogia la prova giallorossa. LA PROFEZIA DI SPALLETTI. "Adesso facciamo gol", dice ad un giovane tifoso. E Panucci segna... "Prova di carattere, vittoria meritata. Scudetto? Non parliamone..." "Ho detto quella frase ad un ragazzo in difficoltà che mi è venuto a trovare per tifare Roma. La mia squadra è stata brava". "Abbiamo dimostrato altre qualità rispetto alle nostre solite doti. La mentalità è la cosa che mi è piaciuta di più". V pagina:
PANUCCI È L'UOMO IN PIÙ. Come in azzurro, decide con un colpo di testa: la Roma sbanca Marassi. VI pagina:
Mancini parte alla grande, De Rossi difende e attacca. Doni nega il gol a Borriello. Vucinic, sponde e idee. TONETTO NON SMETTE DI STUPIRE. Brighi garantisce equilibrio, Juan puntuale, Cassetti cancella Leon. VII pagina:
Il successo agguantato nel finale di gara a Marassi ha aumentato la convinzione del gruppo giallorosso. "VOGLIO QUESTO SCUDETTO". De Rossi: Perchè dovrei nascondermi? Il mio obiettivo è aumentare davanti a tutti. Il centrocampista azzurro: "Abbiamo cercato la vittoria fino all'ultimo secondo. Questo risultato è importante, ci dà fiducia nei nostri mezzi". Il cileno Pizarro è d'accordo: "Grande salto in classifica. Questa Roma può battere ogni avversaria, siamo in lotta per lo scudetto, ci crediamo". |
![]() Mexes ancora out, dentro Ferrari: qui in un contrasto aereo
![]() Panucci esulta in modo
contenuto, lui è un ex genoano
|