![]() |
STAGIONE
2006 - 2007 CAMPIONATO |
![]() |
![]() INTER
|
1 - 3
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Julio
Cesar 7, Maicon 6,5, Cordoba 6, Materazzi 6, Grosso 5,5 (61' Dacourt
6), Stankovic 6,5, Cambiasso 5,5 (90' Recoba Sv), Zanetti 6, Figo 6,
Adriano 5,5 (61' Cruz 6), Ibrahimovic 6 All.: Mancini |
Arbitro: Trefoloni
|
Doni
8, Panucci 7, Ferrari 8, Mexes 8, Chivu 7,5, De Rossi 8, Pizarro 7,5,
Wilhelmsson 7 (74' Cassetti 7,5), Perrotta 7,5, Mancini 7 (78' Vucinic
Sv), Totti 7,5 (90' Tonetto Sv) All.: Spalletti |
A disposizione: Toldo, Burdisso, Solari, Gonzalez |
| A disposizione: Curci, Tavano, Faty, Rosi |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Ascoli | 2 - 5 | Milan |
|
Inter | 81 |
|
Totti (Roma) | 21 (4 rig.) |
Empoli | 2 - 0 | Atalanta |
|
Roma | 68 |
|
Bianchi (Reggina) | 17 (2 rig.) |
Inter | 1 - 3 | Roma |
|
Lazio* | 57 |
|
Lucarelli (Livorno) | 17 (3 rig.) |
Lazio | 0 - 0 | Chievo |
|
Milan* | 53 |
|
Toni (Fiorentina) | 16 |
Livorno | 2 - 1 | Cagliari |
|
Palermo | 49 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 15 |
Parma | 2 - 0 | Fiorentina |
|
Empoli | 49 |
|
Rocchi (Lazio) | 15 (2 rig.) |
Reggina | 3 - 1 | Messina |
|
Fiorentina* | 44 |
|
|
|
Siena | 1 - 0 | Torino |
|
Udinese | 42 |
|
|
|
Udinese | 1 - 0 | Sampdoria |
|
Atalanta | 39 |
|
|
|
Catania | 1 - 2 (giocata il 2/2) |
Palermo |
|
Sampdoria | 39 |
|
|
|
|
|
|
Livorno | 36 |
|
|
|
|
La Lazio si salva col Chievo, il Milan fa cinquina ad Ascoli |
|
Cagliari | 34 |
|
|
|
||
|
Siena* | 34 |
|
|
|
|||
|
Catania | 33 |
|
|
|
|||
|
Torino | 32 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Reggina* | 30 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 29 |
|
|
|
|
|
|
|
Parma | 29 |
|
|
|
|
|
|
|
Messina | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
Ascoli | 20 |
|
|
|
|
|
|
|
*Penalizzazioni:
Milan -8, Lazio -11, Reggina -15, Fiorentina -19 per illecito sportivo
nella stagione 2005/2006. Siena -1 per ritardo pagamento IRPEF. Successivo sconto: Lazio -3, Milan -8, Reggina -11, Fiorentina -15 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
70 mila interisti tristi, la festa stavolta è tutta romanista. TIÈ! Dopo 52 anni la Roma a San Siro batte anche l'Inter dopo aver sconfitto il Milan: una vittoria di amore e rabbia, una squadra più forte della vergogna di un rigore inventato eppure festeggiato. Gol di Perrotta, Materazzi, Totti e Cassetti: 1-3! Ora siamo a 13 punti, lo scudetto è soltanto rinviato, ma quello morale e del bel gioco lo abbiamo vinto. Show del capitano anche in tv: "Cambiare squadra? Ve piacerebbe, morirò romanista". II-III pagina:
Un'altra impresa giallorssa a Milano: una stratosferica Roma annienta 3-1 l'imbattibile Inter di Mancini. TRE FISCHINI PER TRFOLONI. Gol di Perrotta, poi l'arbitro pareggia su rigore. Totti e Cassetti fanno giustizia. Al Meazza sono pronte le bandiere tricolore ma la festa è solo per i 511 eroi romanisti. Spalletti conferma Chivu sulla fascia sinistra, gli esterni nerazzurri hanno paura a spingere. La prima rete arriva su azione da calcio a 5, poi Doni si oppone ad Adriano e Stankovic. Troppo divario tra le due squadre in campo. Nemmeno il dodicesimo interista può niente. IV pagina: Dopo la magìa in campo, lo show di Francesco in televisione. "MORIRÒ ROMANISTA". "Non mi conoscono fuori Trastevere? Non gioco nella Juve... Non valiamo meno dell'Inter. Serve una punta? Sì, segno poco..." V pagina:
Il tecnico soddisfatto dei "comportamenti giusti". SPALLETTI: "VITTORIA VOLUTA E MERITATA". "Sbagliato però innervosirsi dopo l'1-1. Tre punti importanti per il derby, ma Manchester non la scordo". VIII pagina:
Per Totti gli europei alla Longarina. Perrotta fa strike, Doni il mostro. Cassetti nella storia. MEXES COME NAPOLEONE. Chivu il terzino che l'Inter cerca da 20 anni. De Rossi, dediche a Stankovic. IX pagina:
Mancini, Pizarro e Philippe saranno squalificati, ma intanto è festa. "UN SEGNALE PER LA COPPA". Ferrari: "Noi forti come l'Inter". Mexes: "Rigore assurdo". |
![]() ![]() Alla fine chi farà festa
saranno solo i giocatori della Roma
|