![]() |
STAGIONE
2000 - 2001 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
2 - 2
|
![]() PERUGIA
|
|
|
|
Antonioli
4, Rinaldi 6 (66' Zanetti 5,5), Samuel 7, Zago 6, Cafu 7, Tommasi 6,
Emerson 6,5, Candela 5,5, Totti 6,5, Batistuta 6, Delvecchio 5 (46'
Montella 6) All.: Capello |
Arbitro: Bolognino
|
Mazzantini
7,5, Rivalta 6, Materazzi 6, Di Loreto 6, Ze Maria 6, Tedescso 6,
Liverani 6,5, Baiocco 7, Pieri 5 (59' Milanese 5,5), Saudati 6,5 (84'
Petrachi Sv), Vryzas 5,5 (59' Blasi 6) All.: Cosmi |
A disposizione: Lupatelli, Aldair, Balbo, Guigou, Mangone |
|
A disposizione: Tardioli, Sogliano Ahn, Goretti |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 0 - 1 | Parma |
|
Roma | 59 |
|
Crespo (Lazio) | 18 (4 rig.) |
Bari | 0 - 1 | Napoli |
|
Juventus | 55 |
|
Shevchenko (Milan) | 18 (1 rig.) |
Brescia | 1 - 0 | Verona |
|
Lazio* | 49 |
|
Chiesa (Fiorentina) | 16 (3 rig.) |
Fiorentina | 2 - 0 | Lecce |
|
Parma* | 43 |
|
Batistuta (Roma) | 15 (1 rig.) |
Juventus | 3 - 1 | Inter |
|
Atalanta | 40 |
|
Hubner (Brescia) | 13 (4 rig.) |
Milan | 3 - 0 | Udinese |
|
Milan | 40 |
|
Vieri (Inter) | 12 (3 rig.) |
Reggina | 0 - 2 | Lazio |
|
Inter | 38 |
|
|
|
Roma | 2 - 2 | Perugia |
|
Bologna | 36 |
|
|
|
Vicenza | 4 - 2 | Bologna |
|
Fiorentina | 36 |
|
|
|
|
|
|
|
Perugia | 32 |
|
|
|
Il Milan sa volare, Vicenza
stende Bologna. Bari precipita. Il Verona applaude Baggio |
|
Udinese | 32 |
|
|
|
||
|
Lecce | 29 |
|
|
|
|||
|
Brescia | 28 |
|
|
|
|||
|
Vicenza | 28 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Napoli | 27 |
|
|
|
|
|
|
|
Verona | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 20 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 19 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Lazio e Parma una partita in meno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Una sfida agli errori e alle ingiustizie dopo il folle 2-2 col Perugia. CAPELLO: SARÀ SCUDETTO. "Non facciamo polemiche, siamo i più forti". L'arbitro sbaglia tutto. Bolognino non vede tre rigori per i giallorossi e uno per il Perugia. E sul pari di Montella al 92 c'era un fallo di mano. Decisiva, comunque, una clamorosa papera di Antonioli. III pagina:
Gara intesa e ricchi di episodi da moviola. La capolista crea molto, ma poi deve rimontare due volte, salvandosi soltanto al secondo minuto di recupero. L'ARBITRO ROVINA ROMA-PERUGIA. Bolognino contestato sia dai giallorossi (tre rigori negati) che dagli umbri (per un fallo di Zago e per il gol del 2-2). Antonioli, che errore. IV pagina:
Nonostante il passo falso, il tecnico assolve Antonioli e applaude i giallorossi per il gioco mostrato. "VINCEREMO IL CAMPIONATO". Capello: Abbiamo dimostrato di avere gambe, testa e voglia da grande squadra. V pagina:
Una frase sui tifosi: "Mi sono emozionato per gli attestati di stima e di affetto. Il pubblico è stato splendido". SENSI UNA FURIA, MA IN SILENZIO. "Malgrado tutto non abbiamo perso. Il Perugia ha giocato la partita della vita". VII pagina:
Il portiere giallorosso analizza il momentaccio, si assume le colpe, ma guarda avanti. "HO SBAGLIATO, MA NON MOLLO". Antonioli si è scusato con i compagni di squadra per il grave errore che ha consentito a Saudati di segnare. "Tradito da una pozzanghera. Purtroppo è uno sbaglio che pesa. I fischi? Ormai ci sono abituato. Ma non mi tiro indietro. A Udine voglio giocare, ho tanta rabbia dentro". I
brasiliani non perdono l'ottimismo e manifestano tutta la loro
solidarietà al portiere giallorosso.
EMERSON: CALMA, RESTIAMO FAVORITI. "Siamo tutti con Antonioli: Francesco stia tranquillo, può succedere". |
![]() Il clamoroso errore di Antonioli
![]() Il portiere giallorosso impreca dopo la
papera
|