![]() |
STAGIONE
2000 - 2001 CAMPIONATO |
![]() |
![]() BOLOGNA
|
1 - 2
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Pagliuca
6,5, Castellini 5,5 (46' Brioschi 6,5), Bia 6, Padalino 5,5, Falcone 6,
Binotto 4, Olive 5,5 (39' Cipriani 6), Lima 6, Nervo 6,5, Locatelli 6
(73' Piacentini Sv), Signori 6,5 All.: Guidolin |
Arbitro: Racalbuto
Espulso: 21' Binotto per fallo di reazione |
Antonioli
6, Rinaldi 5,5 (56' Mangone 6), Samuel 7, Zago 6,5, Cafu 7, Tommasi
6,5, Emerson 7, Candela 7, Nakata 6,5 (73' Guigou Sv), Batistuta 6,5,
Delvecchio 5,5 (46' Montella 5,5) All.: Capello |
A disposizione: Coppola, Maresca, Gamberini, Oliveira |
|
A disposizione: Lupatelli, Di Francesco, D'Agostino, Balbo |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bologna | 1 - 2 | Roma |
|
Roma | 42 |
|
Batistuta (Roma) | 14 (1 rig.) |
Brescia | 3 - 1 | Udinese |
|
Juventus | 36 |
|
Hubner (Brescia) | 13 (4 rig.) |
Fiorentina | 0 - 1 | Parma |
|
Lazio | 34 |
|
Shevchenko (Milan) | 13 (3 rig.) |
Inter | 1 - 1 | Reggina |
|
Atalanta | 30 |
|
Crespo (Lazio) | 11 (1 rig.) |
Juventus | 3 - 0 | Napoli |
|
Milan | 27 |
|
Totti (Roma) | 10 (4 rig.) |
Lazio | 0 - 0 | Atalanta |
|
Parma | 26 |
|
Chiesa (Fiorentina) | 9 (3 rig.) |
Lecce | 2 - 2 | Perugia |
|
Perugia | 26 |
|
|
|
Verona | 3 - 2 | Bari |
|
Fiorentina | 25 |
|
|
|
Vicenza | 2 - 0 | Milan |
|
Inter | 25 |
|
|
|
|
|
|
|
Udinese | 25 |
|
|
|
Napoli: ennesimo portiere,
ennesima papera. Hubner trascina il Brescia, Toni travolge il Milan |
|
Bologna | 24 |
|
|
|
||
|
Lecce | 22 |
|
|
|
|||
|
Brescia | 20 |
|
|
|
|||
|
Vicenza | 19 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Verona | 18 |
|
|
|
|
|
|
|
Napoli | 17 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 14 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 12 |
|
|
|
In prima pagina:
Roma e Juve vincono grazie ai loro fuoriclasse: distacco invariato. ESPLODE EMERSON MA ZIDANE RESISTE. Che gol il brasiliano. Profonda tristezza, lacrime e squadre abbracciate ad inizio partita per ricordare la tragica fine di Galli jr. La partita poi è stata nervosa. Bati segna su rigore, espulso Binotto. Mani di Rinaldi: Bologna s'indigna. III pagina:
In uno stadio scosso e in lacrime per la scomparsa di Niccolò Galli, la capolista batte il Bologna. EMERSON DIRIGE UNA ROMA-SUPER. Il brasiliano incanta e segna. In gol anche Bati (rigore) e Brioschi. Espulso Binotto. IV pagina:
Ha giocato per la prima volta una partita intera, ha imposto la sua classe. "ROMA TI VOGLIO BENE". Emerson: Dopo il gol volevo abbracciare il mondo. V pagina:
Ancora una rete a Pagliuca, il portiere al quale l'attaccante argentino ha fatto più gol (quindici). BATIGOL, ADESSO PURE I RIGORI. “Non lo ricordo più quando è stata l'ultima volta che ne avevo calciato uno. Sapevo che in caso di penalty sarebbe toccato a me. Comunque ero abbastanza tranquillo quando ho tirato. Roma straordinaria nel primo tempo, nella ripresa ci siamo rilassati: questo non deve più succedere. Ci aspettano altre battaglie". VI pagina:
Il presidente sottolinea l'en plein nella doppia trasferta in Emilia. Ed elogia la squadra. SENSI: UNA VITTORIA IMPORTANTE. "Giocare ad alti livelli nel primo tempo e senza tre titolariè la conferma che l'organico della Roma è di grande valore. Per Capello un bel modo per festeggiare il nuovo contratto, siamo soddisfatti tutti e lui per primo. Sono felice per il gol di Emerson, lo meritava per i sacrifici che ha fatto". |
![]() Batistuta, ancora in gol e
lancia la Roma
![]() Emerson, primo gol in
giallorosso e prova convincente
|