![]() |
STAGIONE
2000 - 2001 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
3 - 0
|
![]() NAPOLI
|
|
|
|
Antonioli Sv, Zebina 6 (34' Mangone 6), Samuel 7, Zago 6,5, Cafu 7, Tommasi 6, Zanetti 6, Candela 6,5, Totti 6,5 (87' Nakata Sv), Batistuta 6, Delvecchio 7 (56' Emerson 6) All.: Capello |
Arbitro: Trentalange
|
Mancini Sv (9' Mondini 5), Troise 5, Baldini 6, Fresi 5,5, Saber 6, Pecchia 5,5, Quiroga 5,5 (52' Baccin 5,5), Husain 5,5, Magoni 5, Amoruso 5, Moriero 5 (64' Floro Flores 5,5) All.: Mondonico |
A disposizione: Lupatelli, Montella, Lanzaro, Guigou |
|
A disposizione: Jankulowski, Tedesco, Sesa, Pineda |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Brescia | 1 - 1 | Milan |
|
Roma | 36 |
|
Shevchenko (Milan) | 13 (3 rig.) |
Fiorentina | 1 - 4 | Lazio |
|
Juventus | 33 |
|
Batistuta (Roma) | 11 |
Inter | 1 - 0 | Bari |
|
Lazio | 30 |
|
Totti (Roma) | 10 (4 rig.) |
Juventus | 4 - 0 | Vicenza |
|
Atalanta | 26 |
|
Chiesa (Fiorentina) | 9 (3 rig.) |
Lecce | 0 - 0 | Bologna |
|
Fiorentina | 25 |
|
Crespo (Lazio) | 9 (1 rig.) |
Reggina | 0 - 2 | Perugia |
|
Bologna | 24 |
|
Lucarelli (Lecce) | 8 (2 rig.) |
Roma | 3 - 0 | Napoli |
|
Milan | 24 |
|
|
|
Udinese | 2 - 4 | Atalanta |
|
Parma | 23 |
|
|
|
Verona | 0 - 2 | Parma |
|
Perugia | 22 |
|
|
|
|
|
|
|
Udinese | 22 |
|
|
|
Dopo solo 4 partite a Parma
Sacchi abbandona per stress. Juve nella morsa delle romane |
|
Inter | 21 |
|
|
|
||
|
Lecce | 21 |
|
|
|
|||
|
Vicenza | 16 |
|
|
|
|||
|
Verona | 15 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Brescia | 14 |
|
|
|
|
|
|
|
Napoli | 14 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 13 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 12 |
|
|
|
In prima pagina:
ROMA, MEZZO SCUDETTO. Con una giornata d'anticipo la Roma è regina d'inverno (l'ultima volta che accadde fu scudetto) e festeggia i gol dei suoi tre attaccanti (Delvecchio, Totti e Batistuta). III pagina:
Dopo il pari col Bari e la sconfitta col Milan, arrivano vittoria e titolo d'inverno. LA ROMA C'È, EMERSON PURE. Delvecchio, Totti e Bati piegano un piccolo Napoli. Rientro ok del brasiliano. IV pagina:
Il tecnico, che in alcune occasioni ha anche richiamato i suoi, si compiace per il titolo d'inverno. CAPELLO: È UNA ROMA-TURBO. "Sì, sono soddisfatto della squadra. È tornata tonica e decisa. Se la Juventus e la Lazio corrono, noi non siamo da meno. I complimenti degli avversari? Fanno piacere, ho sempre saputo di avere a disposizione una grande rosa. Emerson sta bene, gli manca solo la tenuta". V pagina:
Al 12' della ripresa è entrato in campo per la sua prima apparizione nel campionato italiano. EMERSON: BELLO, BELLISSIMO. Il brasiliano emozionatissimo ringrazia tutti: "I compagni che mi hanno fatto trovare una Roma prima in classifica, i tifosi che mi amano anche se non ho fatto ancora nulla e... i giocatori del Napoli che in campo si informavano sul mio ginocchio". E promette: "Ora posso solo crescere". VI pagina:
Il ritorno alla vittoria della squadra, l'esordio positivo del centrocampista. Una giornata-sì. "TRA UN MESE IL VERO EMERSON". Il presidente Sensi esterna la sua soddisfazione: "Siamo campioni d'inverno. Da tanti anni la Roma non viaggiava così in alto in classifica. Il brasiliano è campione vero: vedrete tra qualche settimana quello che riuscirà a fare. Il contratto di Capello? C'è un accordo verbale". |
![]() ![]() Capello applaude la banda
giallorossa
|