![]() |
STAGIONE
2000 - 2001 CAMPIONATO |
![]() |
![]() |
![]() MILAN
|
3 - 2
|
![]() ROMA
|
Abbiati
6,5, Roque Junior 6,5, Costacurta 6,5, Maldini 7, Coco 6,5, Josè Mari 7
(89' Ba Sv), Albertini 6,5 (75' Giunti Sv), Leonardo 7 (69' Boban Sv),
Ambrosini 6,5, Serginho 6,5, Shevchenko 7,5 All.: Zaccheroni |
Arbitro: Rosetti
Espulso: 67' Zanetti per doppia ammonizione |
Lupatelli
5, Zago 5, Samuel 6, Aldair 5,5, Cafu 6,5, Tommasi 6, Zanetti 6,5,
Candela 6, Totti 7, Batistuta 6,5, Delvecchio 5,5 (61' Montella 6) All.: Capello |
A disposizione: Rossi S., Sala, Bierhoff, Comandini |
| A disposizione: Antonioli, Lanzaro, Gurenko, Guigou, Bovo, Poggi |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
CLASSIFICA
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||||
Atalanta | 0 - 0 | Fiorentina | Roma | 33 | Shevchenko (Milan) | 13 (3 rig.) | ||
Bari | 2 - 1 | Reggina | Juventus | 30 | Batistuta (Roma) | 10 | ||
Bologna | 1 - 0 | Verona | Lazio | 27 | Totti (Roma) | 9 (4 rig.) | ||
Lazio | 2 - 0 | Inter | Fiorentina | 25 | Chiesa (Fiorentina) | 8 (2 rig.) | ||
Milan | 3 - 2 | Roma | Atalanta | 23 | Lucarelli (Lecce) | 8 (2 rig.) | ||
Napoli | 0 - 1 | Udinese | Bologna | 23 | Sosa (Udinese) | 8 | ||
Parma | 1 - 1 | Lecce | Milan | 23 | ||||
Perugia | 0 - 1 | Juventus | Udinese | 22 | ||||
Vicenza | 1 - 1 | Brescia | Lecce | 20 | ||||
Parma | 20 | |||||||
Juve, rivincita a Perugia. Bari,
tre punti per sperare. Per il Brescia quasi un colpaccio a Vicenza |
Perugia | 19 | ||||||
Inter | 18 | |||||||
Vicenza | 16 | |||||||
Verona | 15 | |||||||
Napoli | 14 | |||||||
Brescia | 13 | |||||||
Reggina | 13 | |||||||
Bari | 12 |
In prima pagina:
TOTTIGOL, CHE PECCATO. Non basta la doppietta del capitano, la Roma cade a San Siro sotto i colpi di Sheva e Leonardo. Ora la Juve è solo a tre punti. A San Siro si è subito messa male per la Roma, colpita a freddo da Leonardo e castigata da due gol di Shevchenko. Capello spiega: "Penalizzati dai tacchetti sbagliati, ma mi è piaciuta la reazione". III pagina:
La capolista cade nuovamente a San Siro, dove subisce la partenza a razzo dei rossoneri. SHEVCHENKO PIEGA LA ROMA. Lampo di Leonardo, poi due gol di Sheva rendono inutile la doppietta di Totti. IV pagina:
Il tecnico della Roma ammette le difficoltà iniziali: "Penalizzati dai tacchetti sbagliati". CAPELLO: MI È PIACIUTA LA REAZIONE. "Errato l'approccio alla partita. Poi siamo stati aggressivi nel finale del primo tempo e quindi nella ripresa. Sono molto tranquillo, perchè abbiamo dimostrato di essere forti e competitivi. Batistuta ha fatto la sua parte, ma tutta la Roma ha lottato. La Juve? Il suo risultato non ci ha condizionato". V pagina:
Batistuta sconsolato: "Neanche io sono riuscito a sfatare la maledizione di questo stadio". TOTTI: A SAN SIRO VA SEMPRE MALE. "L'unica cosa bella, il primo gol segnato in questo stadio con la maglia della Roma, per il resto meglio dimenticare. Stavolta abbiamo preso un gol dopo due minuti. Eppure fino all'ultimo ho creduto che potevamo quanto meno pareggiare". Montella: "Sconfitta ingiusta". VI pagina:
Il difensore brasiliano fa autocritica e sottolinea gli errori che hanno condizionato la partita. ZAGO: ABBIAMO SBAGLIATO TROPPO. "Nel primo tempo eravamo lunghi, non pressavamo a centrocampo e sottoporta abbiamo sprecato. Ho sbagliato anche io sul secondo gol di Shevchenko: volevamo fare il fuorigioco, invece l'ho tenuto in gioco. Ma la Roma non esce ridimensionata e rimane la favorita scudetto". VII pagina:
Mai successo: la migliore difesa del campionato è andata sotto tre volte in quaranta minuti. LUPATELLI SI ASSOLVE, ALDAIR NO. Il portiere: "Non ho colpe particolari sui tre gol. Mi tolgo il cappello davanti al tiro di Leonardo. Sulla terza rete non potevo uscire. Il brasiliano è più duro: "Abbiamo sbagliato molto, almeno due gol erano evitabili. Ma attenzione, questa Roma non è finita qui". |
![]() Zago entra su Serginho
![]() I due fuoriclasse: stavolta
Shevchenko ha avuto la meglio
|