![]() |
STAGIONE
2010 - 2011 CAMPIONATO |
![]() |
Stadio Renato Dall'Ara
![]() Capienza: 36.532
Spettatori presenti: 18.000 circa |
![]() BOLOGNA
|
0 - 1
Recupero dal 16' del primo tempo
|
![]() ROMA
|
Viviano
6, Casarini 4,5, Esposito 6, Cherubin 6, Rubin 6 (88' Morleo Sv),
Mutarelli 6 (70' Siligardi Sv), Mudingayi 6,5, Della Rocca 6, Ramirez
5,5, Meggiorini 6 (70' Paponi Sv), Di Vaio 6 All.: Malesani |
Arbitro: Banti
|
Doni 6, Cassetti 6,
Burdisso N. 6, Mexes 6, Riise 5,5, De Rossi 7, Pizarro 6,5, Taddei 6,
Simplicio 6 (78' Brighi Sv), Vucinic 6,5 (82' Menez Sv), Borriello 6
(73 Totti Sv) All.: Montella |
A disposizione: Lupatelli, Britos, Buscè, Krhin |
Note: Ammoniti: De Rossi, Mexes, Paponi, Ramirez Angoli: 6-4 per il Bologna Recupero: 0' nel primo tempo, 5' nel secondo tempo |
A disposizione: Bertagnoli, Juan, Rosi, Greco |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
CLASSIFICA
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||||
Bologna | 0 - 1 |
Roma | Milan |
55 |
Cavani (Napoli) |
20 (2 rig.) |
||
Brescia |
0 - 3 |
Chievo |
Napoli |
52 |
Di Natale (Udinese) |
18 (2 rig.) |
||
Cagliari |
2 - 1 |
Bari |
Inter |
50 |
Eto'o (Inter) |
15 (5 rig.) |
||
Catania |
0 - 2 |
Milan |
Lazio |
48 |
Di Vaio (Bologna) |
14 |
||
Genoa |
3 - 1 |
Parma |
Udinese |
44 |
Ibrahimovic (Milan) |
14 (2 rig.) |
||
Inter |
3 - 2 |
Palermo |
Roma |
42 |
Matri (Cagliari/Juventus) |
11 (1 rig.) (Cagliari) 3 (Juventus) |
||
Juventus |
1 - 2 |
Udinese |
Juventus |
41 |
||||
Lazio |
2 - 0 |
Fiorentina |
Palermo |
40 |
||||
Lecce |
1 - 1 |
Cesena |
Cagliari |
35 |
||||
Napoli |
4 - 0 |
Sampdoria |
Genoa |
35 |
||||
Fiorentina |
33 |
|||||||
Nel recupero della 22 giornata, la Roma torna in lotta per la zona Champions League |
Bologna* |
32 |
||||||
Chievo |
31 |
|||||||
Sampdoria |
31 |
|||||||
Lecce |
27 |
|||||||
Parma |
27 |
|||||||
Catania |
26 |
|||||||
Brescia |
23 |
|||||||
Cesena |
22 |
|||||||
Bari |
15 | |||||||
*Bologna tre punti di penalizzazione per ritardo pagamento IRPEF |
||||||||
In prima pagina:
I giallorossi ripartono: battuto il Bologna (1-0) nel recupero. SCOSSA MONTELLA. Debutta sulla panchina della Roma e fa subito festa con De Rossi-gol. L'Aeroplanino: "Che emozione. Ma ho un'idea, prima o poi entro in campo anch'io. Ringrazio tutti. Non ci fermiamo". Brilla Pizarro. II pagina:
L'esordio del tecnico ha promosso a pieni voti l'Aeroplanino. E i giallorossi sono tornati al successo. MONTELLA, CHE DEBUTTO. LA ROMA RIPARTE. Nessuna tensione, tanti consigli ai suoi e alla fine la felicità per la vittoria. Quando ha inserito Totti, nessuna parola: tra i due è bastato uno sguardo. L'allenatore ha seguito tutta la partita in piedi. Al gol di De Rossi è rimasto impassibile. Quanti appunti presi! Negli ultimi 10 minuti tanta sofferenza con le urla e le braccia al cielo per farsi sentire dai giocatori. III pagina:
Ecco la prima volta che non si scorda. E Montella riesce a scherzare. "EMOZIONE FORTISSIMA. PRIMA O POI GIOCO IO..." "Al fischio finale ho sentito sensazioni forti. Ringrazio tutti i giocatori, anche se dovremo migliorare. Vittoria meritata!" IV pagina:
I giallorossi, nei 74 minuti che restavano da giocare, passano a Bologna e "rivedono" la zona Champions. IL GOL DI DE ROSSI VALE ORO. La Roma interrompe la serie di sconfitte (4 partite) e supera Palermo e Juventus. V pagina:
Il mediano si gode il successo che restituisce un po' di serenità a tutto l'ambiente giallorosso dopo il periodo negativo. "SI È RIVISTA LA VERA ROMA". De Rossi: Questo è lo spirito che ci vuole per vincere, ora pensiamo subito al Parma. "Il modulo è quello più congeniale a questi giocatori. Abbiamo avvertito la scossa-Montella". "Il fallo di mano? L'arbitro ci ha spiegato che è una questione di interpretazione. Felice per il gol". VI pagina:
Mexes non soffre mai. Ottimo primo termpo di Simplicio. Su Taddei si può contare sempre. Riise, momento delicato. PIZARRO DÀ UN SENSO ALLA ROMA. Vucinic furbo e continuo, Borriello lotta, Doni manca ancora di brillantezza. VII pagina:
Al debutto da direttore operativo, avrebbe voluto abolire il silenzio stampa ma dal presidente Sensi è arrivato un no. MONTALI: È SOLO IL PRIMO PASSO. "Vittoria che rilancia la Roma. Montella si è presentato bene, con calma e serenità". "Ci attendono tante altre partite, abbiamo ancora la possibilità di dare un senso a questa stagione". Il ds Pradè: "Mi ha sorpreso che Pizarro abbia giocato, si vede che Montella ha fatto di tutto per convincerlo". |
![]() Totti a colloquio con il nuovo allenatore della Roma, mister Montella
![]() Montella nelle vesti di allenatore della Roma: per lui una gran bella soddisfazione |
![]() Un tiro di Simplicio che avrebbe meritato miglior sorte
|
![]() Taddei salta in velocità Della Rocca sotto gli occhi di Di Vaio
|
![]() Il tiro di De Rossi che, anche grazie ad una deviazione, terminerà in rete
| ![]() Ancora una grande prova di Mexes, che alla fine uscirà dal campo anche con un dente in meno
|