![]() |
STAGIONE
2009 - 2010 EUROPA LEAGUE |
![]() |
Stadio Olimpico di Roma
![]() Capienza: 72.698
Spettatori presenti: 14.547 |
![]() ROMA
|
2 - 1
|
![]() FULHAM
|
|
|
|
Doni 6 (46' Bertagnoli 6), Cassetti 5, Andreolli 5, Mexes 6,5, Riise J. 6,5, Cicinho 5 (46' Taddei 5,5), De Rossi 5,5, Pizarro 6,5, Guberti 6 (67' Menez Sv), Baptista 5, Okaka 6,5 All.: Ranieri |
Arbitro: Blom (OLA)
Espulsi: 49' Nevland per gioco falloso, 90' Konchesky per gioco falloso |
Schwarzer 5, Paintsil 5, Huges 5,5, Hangeland 5, Konchesky 5,5, Gera 5,5, Etuhu 6 (78' Baird Sv), Greening 6, Riise B. 6 (71' Zamora Sv), Dempsey 6, Kamara 6,5 (46' Nevland 4) All.: Hodgson |
A disposizione: Motta, Brighi, Perrotta, Cerci |
| A disposizione: Stockdale, Smalling, Anderson, Davies |
IL TABELLONE
|
||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il
Basilea si conferma come leader del girone. La Roma rimonta e batte il Fulham |
|
|
||||||
|
|
|
|
|||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 GIORNATA |
|
2 GIORNATA |
|
3 GIORNATA | ||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CSKA Sofia
|
1 - 1
|
Fulham
|
|
Roma
|
2 - 0
|
CSKA Sofia
|
|
Fulham
|
1 - 1
|
Roma
|
FC Basel
|
2 - 0
|
Roma
|
|
Fulham
|
1 - 0
|
FC Basel
|
|
CSKA Sofia
|
0 - 2
|
FC Basel
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 GIORNATA |
|
5 GIORNATA |
|
6 GIORNATA | ||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
|
2 - 1
|
Fulham
|
|
Fulham
|
-
|
CSKA Sofia
|
|
CSKA Sofia
|
-
|
Roma
|
FC Basel
|
3 - 1
|
CSKA Sofia
|
|
Roma
|
-
|
FC Basel
|
|
FC Basel
|
-
|
Fulham
|
CLASSIFICA
GIRONE
|
|||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Punti
|
Giocate
|
Vittorie
|
Pareggi
|
Sconfitte
|
Reti fatte
|
Reti subite
|
FC Basel
|
9
|
4
|
3
|
0
|
1
|
7
|
2
|
Roma
|
7
|
4
|
2
|
1
|
1
|
5
|
4
|
Fulham
|
5
|
4
|
1
|
2
|
1
|
4
|
4
|
CSKA Sofia
|
1
|
4
|
0
|
1
|
3
|
2
|
8
|
In prima pagina:
ROMA, È QUASI FATTA. Primo tempo disastroso, poi si sveglia e rimonta il Fulham (2-1). Gol di Riise ed Okaka. Per la qualificazione basta battere il Basilea. II pagina:
Scavalcato il Fulham in classifica, ora i giallorossi sono al secondo posto e la qualificazione sembra a portata di mano. LA ROMA SI SVEGLIA E RIMONTA. Rigore negato, poi Riise e Okaka, in superiorità numerica, ribaltano lo 0-1 del primo tempo. III pagina:
È stato il match-winner dopo un primo tempo deludente. Ma si è sbloccato e ora ci crede. FELICITÀ OKAKA: "SOGNO LA FINALE". "Sono contento perché il mio gol ha rilanciato la Roma in Europa. E noi vogliamo andare fino in fondo". "Ad inizio partita abbiamo incontrato molte difficoltà. Non c'erano spazi e siamo andati in svantaggio". "L'espulsione di Nevland nella ripresa sicuramente ci ha favoriti, ma alla fine penso che abbiamo vinto con pieno merito". IV pagina:
De Rossi a ritmo ridotto, Doni si infortuna alla fine del primo tempo, Taddei confeziona l'assist per Okaka. MEXES VA SEMPRE MEGLIO. Pizarro mette ordine, Guberti si impegna, Baptista non incide, Cicinho spaesato. V pagina:
"Ancora una vittoria del carattere". E pensa già a domenica. RANIERI: CON L'INTER VOGLIO UNDICI LEONI. "Questo successo ci dà morale e convinzione. Contro i nerazzurri anche Vucinic e Menez". "Troppo larghi e lunghi nel primo tempo. Pizarro e De Rossi si sono dannati l'anima. Molto meglio nella ripresa". "I tifosi ci hanno aiutato e i ragazzi hanno potuto giocare con più serenità. Il gioco però dovrebbe essere ancora più fluido". |
![]() Hodgson se la ride con Ranieri ad inizio
gara
![]() Dopo tanto tanto tempo Cicinho ritrova
una maglia da titolare
|
![]() Schwarzer anticipa di petto Baptista
|
![]() Stefano Okaka, re del gol per una sera
|
![]() La gioia è tanta per il gol vittoria di
Okaka
|
![]() I molti tifosi inglesi presenti in un
Olimpico desolatamente semideserto
|