![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() siena
|
1 - 0
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Curci 7,
Rossettini 6, Ficagna 6, Portanova 6,5, Del Grosso 6, Vergassola 6,
Codrea 6 (32' Coppola 6,5),
Galloppa 6,5, Kharja 6, Frick 6,5 (64' Ghezzal 6), Maccarone 7 (87'
Calaiò Sv)
All.: Giampaolo |
45'
Frick
Arbitro: De Marco
Espulsi: 21' Mexes per doppia ammonizione, 29' Panucci per doppia ammonizione |
Doni 6,
Cicinho 5,5, Mexes 4, Panucci 6, Riise 5,5, De Rossi 6, Aquilani 5,5,
Taddei 5,5 (79' Juan Sv), Perrotta 4,5 (79' Brighi Sv),
Menez 5,5 (72' Okaka Sv), Baptista 5,5 All.: Spalletti |
A disposizione: Jaakkola, Zuniga, Rossi, Jarolim |
| A disposizione: Artur, Loria, Virga, Montella |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 4 - 2 | Sampdoria |
|
Inter | 13 |
|
Zarate (Lazio) | 6 (2 rig.) |
Cagliari | 0 - 0 | Milan |
|
Lazio | 13 |
|
Miccoli (Palermo) | 5 |
Chievo | 0 - 2 | Fiorentina |
|
Udinese | 13 |
|
Milito (Genoa) | 5 (1 rig.) |
Genoa | 2 - 1 | Napoli |
|
Atalanta | 12 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 4 |
Inter | 3 - 2 | Bologna |
|
Palermo | 12 |
|
Pandev (Lazio) | 4 |
Juventus | 1 - 2 | Palermo |
|
Catania | 11 |
|
Amauri (Juventus) | 3 |
Lazio | 1 - 1 | Lecce |
|
Napoli | 11 |
|
|
|
Reggina | 1 - 1 | Catania |
|
Fiorentina | 10 |
|
|
|
Siena | 1 - 0 | Roma |
|
Milan | 10 |
|
|
|
Udinese | 2 - 0 | Torino |
|
Genoa | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Juventus | 9 |
|
|
|
Roma e Milan non decollano, la
Juve cade. Inter in testa con Lazio e Udinese |
|
Lecce | 8 |
|
|
|
||
|
Siena | 8 |
|
|
|
|||
|
Roma | 7 |
|
|
|
|||
|
Chievo | 5 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Torino | 5 |
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria | 4 |
|
|
|
|
|
|
|
Bologna | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 2 |
|
|
|
|
|
|
|
Cagliari | 1 |
|
|
|
In prima pagina:
ROMA, CHE BOTTA! Perde (1-0) a Siena, espulsi Mexes e Panucci, è allarme: senza centrali contro l'Inter. Conti: "Tutti con Spalletti". Rigore negato a Baptista. Incidenti a fine gara: 4 arresti. II pagina:
La brutta sconfitta ieri in toscana non ha soltanto fermato la risalita giallorossa. Tra le conseguenze anche l'emergenza che Spalletti dovrà affrontare nella ripresa. ROMA SENZA CENTRALI PER IBRA. Difesa da inventare contro l'Inter: c'è anche la possibilità che venga schierato De Rossi. Mexes e Panucci assenti di sicuro per squalifica. Juan ieri è rientrato ma vola in Brasile e tornerà a Trigoria solo il venerdì. Cassetti, già utilizzato in caso di emergenza lotta con uno stiramento. Qualche chance in più di recupero per Tonetto. III pagina:
CONTI: SERVONO CALMA E SERENITÀ. "È vero, la Roma ha diversi problemi, che cercheremo di risolvere. Prima però dobbiamo capire le situazioni". Nessun summit societario. Alla fine della partita il dt giallorosso ha solo parlato con il marito della presidente Sensi. Confermato la fiducia a Spalletti. La squadra avrà due giorni di riposo. Ora si aspettano le due sfide con l'Inter e Chelsea. V pagina:
"NON È TUTTO DA BUTTARE". Spalletti: Brutto ko deciso dagli episodi, come i nostri gol sbagliati. "È una sconfitta immeritata. Ci portiamo dietro molti problemi. Adesso, però, guai ad esasperare i toni". "Mi dispiace per Mexes. Ma ogni tanto la tensione gli gioca brutti scherzi. La sosta? Spero che nessuno si faccia male". VI pagina:
UNA ROMA INSUFFICIENTE. Cicinho impreciso, Aquilani si spegne. Perrotta passeggia. VII pagina:
TOTTI CORRE VERSO L'INTER. Domani riprende sul campo e si propone per il match del 19. Nelle ultime due settimane ha smaltito la tendinite al ginocchio destro: durante la sosta intende rimettersi alla pari con i compagni. È mancata troppo la sua presenza in avanti. E ieri si è fermato anche Vucinic. Migliora Pizarro: Spalletti alla ripresa potrà schierarlo. |
![]() De Rossi, abbastanza contrariato,
resituisce il pallone a Kharja, ex giallorosso
![]() Menez cerca di trovare lo spunto nella
difesa del Siena
|