![]() |
STAGIONE
2008 - 2009 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
3 - 2
|
![]() CAGLIARI
|
|
|
|
Artur 5,5, Cassetti
6,5,
Mexes 6,5, Juan 6,5 (46' Panucci 6), Riise 6, Cicinho 6 (77' Montella
Sv), De Rossi 7, Perrotta 7, Baptista 6 (65' Menez 7), Totti 8, Vucinic
7 All.: Spalletti |
Arbitro: Tagliavento
|
Marchetti 5,5, Pisano
F. 6,
Lopez 5,5, Canini 6, Agostini 6, Fini 6,5, Conti 7, Biondini 6, Cossu
6,5 (78' Lazzari Sv), Larrivey 5 (46' Acquafresca 5,5), Jeda 6,5 (85'
Parola Sv) All.: Allegri |
A disposizione: Bertagnoli, Loria, Greco, Okaka |
| A disposizione: Lupatelli, Astori, Matheu, Ragatzu |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bologna | 5 - 2 | Torino |
|
Inter | 39 |
|
Di Vaio (Bologna) | 12 (2 rig.) |
Fiorentina | 2 - 0 | Catania |
|
Juventus | 33 |
|
Gilardino (Fiorentina) | 12 |
Genoa | 1 - 1 | Atalanta |
|
Milan | 30 |
|
Milito (Genoa) | 12 (4 rig.) |
Inter | 4 - 2 | Chievo |
|
Napoli | 30 |
|
Amauri (Juventus) | 10 |
Juventus | 4 - 2 | Milan |
|
Fiorentina | 29 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 10 |
Napoli | 3 - 0 | Lecce |
|
Genoa | 26 |
|
Mascara (Catania) | 7 (2 rig.) |
Palermo | 2 - 0 | Siena |
|
Atalanta | 24 |
|
|
|
Reggina | 0 - 2 | Sampdoria |
|
Lazio | 24 |
|
|
|
Roma | 3 - 2 | Cagliari |
|
Palermo | 23 |
|
|
|
Udinese | 3 - 3 | Lazio |
|
Roma* | 23 |
|
|
|
|
|
|
|
Catania | 22 |
|
|
|
La Juve si candida per lo scudetto: affonda il Milan. Il Chievo spaventa l'Inter |
|
Udinese | 22 |
|
|
|
||
|
Cagliari | 20 |
|
|
|
|||
|
Sampdoria* | 19 |
|
|
|
|||
|
Siena | 19 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Bologna | 14 |
|
|
|
|
|
|
|
Lecce | 13 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 12 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 12 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
* Roma e Sampdoria una partita in meno |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Da 1-2 a 3-2. ROMA. Vucinic al 90' da impazzire: il Cagliari ko. Il montenegrino firma la quinta vittoria di fila: "Che gioia, ma stavo giocando male: mi sarei voluto fischiare". In gol anche Totti e Perrotta. III pagina:
Al gol di Jeda sembrava che la rioncorsa giallorossa stesse per fermarsi. Ma lo spirito della Roma ha propiziato un sorpasso entusiasmante. ROMA, FEBBRE A 90'. VUCINIC, VIA AL DELIRIO. Sulla splendida azione (con conseguente cross) di Menez, l'ultimo tocco è del giocatore più discusso della gara. Il montenegrino aveva sbagliato controlli di palla facilissimi e i fischi (meritati) erano arrivati fino a lui. La Curva Sud non ha mai smesso di spingere la squadra: cori anche per Montella. Che avrà sicuramente gradito. V pagina:
"MI FISCHIAVA PURE MIO FRATELLO". Vucinic e lo spogliarello dopo il gol: "Stavo facendo schifo, mi sono sfogato". "Erano venuti a vedermi dal Montenegro ed io ho sbagliato gli stop più facili. Giusto che i tifosi fossero arrabiati, lo ero anch'io". "Ho corso senza capire più niente verso la curva. Questa per me rimarrà una partita indimenticabile. Dedico il gol a Pizarro". VI pagina:
MENEZ, UN ALTRO ASSIST. De Rossi domina, Perrotta scatenato, Artur incerto. VII pagina:
TOTTI A -8 DA BONIPERTI. In A 170 gol: solo lo juventino ha segnato di più con un'unica maglia. Prima di abbandonare l'Olimpico ha detto: "Non credevo che con il Cagliari sarebbe stata così dura..." "L'esultanza di Mirko? Non so perchè abbia deciso di gioire così, forse l'avrà fatto per fargli prendere aria!" IX pagina:
SPALLETTI: CHE REAZIONE. "Dopo il loro secondo gol: è la cosa che mi è piaciuta di più". "C'era il rischio che la squadra mollasse. Invece è stata caparbia e rabbiosa, ha costretto il Cagliari nella sua area". "Vucinic? Si assenta a volte, ma riesce a creare i gol dal nulla. Totti? Fa suonare le campane, ma può fare anche di più". X pagina:
CONTI, I CUORI DIVISI. Daniele segna, papà Bruno non può gioire: ma alla fine è festa. Il direttore tecnico della Roma ha assistito al capolavoro del figlio e poi ha esultato sotto la curva con Vucinic. |
![]() Esordio in campionato
difficile per il brasiliano Artur
![]() Vucinic segna al 90': e
inizia lo spogliarello
|