![]() |
STAGIONE
2007 - 2008 COPPA ITALIA |
![]() |
![]() ROMA
|
4 - 0
|
![]() TORINO
|
|
|
|
Doni
6,5, Cicinho 6,5,
Mexes 6,5, Juan 6,5, Tonetto 6 (83' Cassetti Sv), De Rossi 7, Pizarro
6,5, Taddei 6 (46' Giuly 7,5), Perrotta 6, Mancini 7, Vucinic 4,5 (59'
Totti 8) All.: Spalletti |
Arbitro: Dondarini
|
Sereni
5,5, Comotto
5,5 (74' Dellafiore Sv), Natali 5, Di Loreto 5, Lanna 4,5, Lazetic 5,5
(63' Bjelanovic 5), Grella 5,5, Corini 6, Barone 5, Di Michele 5 (76'
Oguro Sv), Recoba 5,5 All.: Novellino |
A disposizione: Bertagnoli, Panucci, Aquilani, Brighi |
| A disposizione: Fontana, Motta, Bottone, Benedetti |
IL TABELLONE
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Milan fuori. Passano la Lazio
e la Fiorentina. Ai quarti un bel Inter-Juventus |
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OTTAVI DI FINALE | QUARTI DI FINALE | SEMIFINALE | FINALE | ||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Torino
|
3
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
|
1
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Cagliari
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria
|
0
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Udinese
|
0
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Palermo
|
0
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Udinese
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Catania
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Catania
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
2
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Napoli
|
1
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Lazio
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fiorentina
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ascoli
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fiorentina
|
1
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Empoli
|
2
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Juventus
|
1
|
5
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inter
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Juventus
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Reggina
|
1
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inter
|
4
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
TOTTI, 200 BACI ALLA ROMA. Segna due gol al Toro, trascina i compagni in Coppa (4-0) e raggiunge un traguardo storico: quota duecento in giallorosso. "È meraviglioso che sia capitato davanti alla mia gente: un sogno". Nei quarti la prossima settimana c'è la Samp di Cassano. Fuori il Milan. II pagina:
TOTTI FA IL GOL N. 200 E ROMA SE LO GODE. L'Olimpico in piedi per la storica cifra raggiunta ieri sera dal capitano, ancora e sempre decisivo. Entra lui e la Roma da inconcludente e abulica ridiventa brillante e prolifica nel gioco d'attacco. In due minuti prima sblocca Mancini, poi Francesco segna col piattone. Di potenza il rigore che fa 200. III pagina:
Confessa un retroscena: non voleva tirare il rigore per festeggiare il traguardo domenica in campionato. TOTTI INSAZIABILE: "ARRIVO A 300!". "Una notte splendida, dedico il gol a Conti e a mio cugino. Aspetto tutti all'Olimpico: m'inventerò qualcosa di speciale..." "Ma per me la rete più importante resta quella dello scudetto. Mancini? Spero firmi perchè è un campione". V pagina:
La sua storia non è solo quella del predestinato. Ma del grande romanista. L'EROE POPOLARE CHE REGALA ALLEGRIA. A 13 anni il primo provino, poi la benedizione di Viola. L'ascesa straordinario di un ragazzo amato dalla gente. C'è ancora chi al bar discute dove tirò i suoi primi calci. Quel segno del campione di strada nato in via Vetulonia. È una delle poche bandiere del calcio che non hanno voltato le spalle. E questo gli ha portato nemici. VI pagina:
Tutti i compagni applaudono il campione giallorosso. Dal suo erede arrivano parole che colpiscono al cuore. "TOTTI, STORIA DELLA ROMA". L'abbraccio di De Rossi al capitano dei record: "Sono felicissimo, nessuno sarà mai come lui". "È un fuoriclasse, un ragazzo eccezionale. Non voglio neppure pensare quando un giorno smetterà". La celebrazione del romanista anche nelle parole dei due francesi. Giuly: "Straordinario". Mexes: "È decisivo". VII pagina:
Voleva fortemente la qualificazione, ma il Toro sembrava insuperabile. Poi ha giocato il suo asso. "CHE BRAVO FRANCESCO!" Spalletti: Troppo facile fargli i complimenti. All'Olimpico si esalta. "Partita difficile per un'ora, poi è entrato Totti. Ma sono stati bravi anche Mexes, Juan, Doni e Mancini". Per il capitano della Roma i complimenti anche di Novellino: "Di lui mette paura anche l'ombra..." VIII pagina:
Cicinho fa le cose migliori in difesa, Mexes c'è, Perrotta non punge, Vucinic esce tra i fischi. GIULY, CAMBIO VINCENTE. De Rossi cuore di capitano, Mancini è tornato ai tempi d'oro. IX pagina:
Buon Toro per un'ora, poi si scatena la banda Spalletti. Apre Mancini, chiude Giuly. Ma il protagonista è lui... ROMA A PASSO DI TOTTI. Il capitano entra, firma la qualificazione con 2 gol e centra quota 200 in giallorosso. |
![]() Totti, 200 gol con la maglia
della Roma
![]() Giuly: bellissimo gol nel
finale di partita
|