![]() |
STAGIONE
2007 - 2008 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
1 - 4
|
![]() INTER
|
|
|
|
Doni
5, Panucci 5 (69' Cicinho Sv), Mexes 5,5, Juan 5,5, Tonetto 5, De Rossi
6, Pizarro 5, Giuly 5, Perrotta 6, Mancini 5 (69' Vucinic Sv), Totti 5
(77' Esposito Sv) All.: Spalletti |
Arbitro: Rizzoli
|
Julio
Cesar 6, Zanetti 6, Cordoba 6,5, Samuel 6,5, Maxwell 6,5, Cambiasso
6,5, Dacourt 6 (51' Crespo 7), Stankovic 6, Figo 7 (77' Pelè Sv),
Ibrahimovic 7 (51' Cruz 7), Cesar 6,5 All.: Mancini |
A disposizione: Curci, Ferrari, Barusso, Brighi |
| A disposizione: Toldo, Solari, Suazo, Adriano |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Cagliari | 1 - 0 | Siena |
|
Inter | 14 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 7 (2 rig.) |
Empoli | 3 - 1 | Palermo |
|
Juventus | 13 |
|
Trezeguet (Juventus) | 7 (1 rig.) |
Livorno | 0 - 3 | Fiorentina |
|
Fiorentina | 12 |
|
Boriello (Genoa) | 4 |
Milan | 1 - 1 | Catania |
|
Roma | 11 |
|
Foggia (Cagliari) | 4 (3 rig.) |
Napoli | 1 - 2 | Genoa |
|
Napoli | 10 |
|
Kaka (Milan) | 4 |
Reggina | 1 - 1 | Lazio |
|
Palermo | 10 |
|
Totti (Roma) | 4 |
Roma | 1 - 4 | Inter |
|
Udinese | 10 |
|
|
|
Sampdoria | 3 - 0 | Atalanta |
|
Atalanta | 9 |
|
|
|
Torino | 0 - 1 | Juventus |
|
Genoa | 9 |
|
|
|
Udinese | 2 - 1 | Parma |
|
Sampdoria | 8 |
|
|
|
|
|
|
|
Cagliari | 7 |
|
|
|
La Juve ruba al 94' il derby. Per il Milan
è una piccola crisi. Napoli sorpreso dal Genoa |
|
Lazio | 7 |
|
|
|
||
|
Milan | 7 |
|
|
|
|||
|
Catania | 6 |
|
|
|
|||
|
Parma | 6 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Empoli | 5 |
|
|
|
|
|
|
|
Torino | 4 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
Siena | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 2 |
|
|
|
In prima pagina:
Giornata stortissima, precipitiamo al terzo posto. LEZIONE NUMERO JUAN. All'Olimpico l'Inter ci asfalta, poi la Fiorentina ci sorpassa. Oggi tocca a Juve, Napoli, Palermo e Atalanta! "Condannati da un episodio" dice Spalletti. "Senza l'espulsione di Giuly era un'altra gara" dicono i giocatori. Ma è dell'ultimo arrivato l'analisi più lucida. Sentite Juan: "Abbiamo peccato di presunzione, una squadra con più esperienza avrebbe gestito meglio la gara dopo il pari". Non c'è tempo per piangere: martedì si torna all'Old Trafford con Perrotta e Aquilani in dubbio. Stiamo United! II-III pagina:
Serata amara all'Olimpico. L'Inter vince nettamente 4-1, decisivo il rosso dopo mezz'ora. Adesso l'immediata reazione a Manchester. MANO DI GIULY, LA PARTITA FINISCE LI. Rigore ed espulsione di Ludovic, Ibra realizza. Il pari di Perrotta, poi Crespo, Cruz e Cordoba. E alla fine l Sud canta: "Che sarà sarà, per sempre ti seguirem..." Mancini parte soltanto con Ibra. Nella ripresa Spalletti "alza" Pizarro. La punizione di Totti illude: è il 1'. Ma al 28' arriva il corner maledetto. Gravi errori nell'azione dell'1-0. Ancora di più il pressing alto sull1-1. IV pagina:
Il francese non molla e rilancia le ambizioni giallorosse. MEXES: "PERSA SOLO LA BATTAGLIA". "Il campionato è ancora lungo, pensiamo a Manchester, rialziamo la testa e diamo il massimo: siamo da scudetto". V pagina:
Dal centrale brasilianoarriva un'autocritica importante. JUAN: "ERRORI DI PRESUNZIONE". "Dopo il pari ci siamo galvanizzati e lì abbiamo sbagliato". Mancini: "Gara storta, la sconfitta è passata, stiamo calmi". VII pagina:
Il tecnico romanista accetta la sconfitta cercando unasvolta immediata in vista dell'Old Trafford. SPALLETTI: BEVIAMOVI L'AMARO. "Facciamocelo servire come reazione. L'episodio dell'espulsione ha deciso tutto". VIII pagina:
Il pagellone. DE ROSSI, L'ULTIMO A MOLLARE. Doni, miracoli inutili e pesanti. Mancini intermittente. Capitano, che hai fatto? |
![]() Ibrahimovic "zappa" il rigore, ma segna ugualmente lo 0-1
![]() Stranamente una prova opaca del capitano
giallorosso
|