![]() |
STAGIONE
2006 - 2007 COPPA ITALIA |
![]() |
![]() TRIESTINA
|
1 -
2
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Dei 6,5, Azizou 6,5,
Mignani 5,5, Kiriazis 6, Abbruzzese 5,5, Kalambay
6,5, Briano 6 (56' Allegretti 6,5), Rossetti 6,5, Gorgone 6, Groppi 5
(46' Graffiedi 6), Eliakwu 5 (63' Piovaccari 6) All.: Agostinelli |
Arbitro: Banti
|
Curci 7, Cassetti 6,
Mexes 6 (46' Chivu 6), Ferrari 6, Rosi 5,5 De
Rossi 5,5, Aquilani 6, Taddei 6, Mancini 6 (73' Virga Sv), Vucinic 6
(63' Marsili Sv), Montella 7 All.: Spalletti |
A disposizione: Rossi, Lima, Pesaresi, Marchini |
| A disposizione: Zotti, Defendi, Della Penna, Okaka |
IL TABELLONE
|
|||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Milan va sotto di due, ma poi
rimonta e vince. Il Livorno cade in casa dell'Arezzo, come il Parma a Napoli |
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OTTAVI DI FINALE | QUARTI DI FINALE | SEMIFINALE | FINALE | ||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Messina
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inter
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Empoli
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Genoa
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sampdoria
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Palermo
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Reggina
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chievo
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Milan
|
4
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Brescia
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Arezzo
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Livorno
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Triestina
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Roma
|
2
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A.
|
R.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Napoli
|
1
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Parma
|
0
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Ottavi di coppa Italia, a Trieste vinciamo la gara di andata. CHE CI SIAMO PERSI. In un clima d'altri tempi, senza tv e con le radio che aggiornavano ogni tre minuti, i tifosi hanno immaginato la bella gara della Roma che ha messo sotto la Triestina con due gol di Montella. Nel finale Curci salva il risultato. Aquilani: Possiamo vincere tutto. Spalletti: Io al Milan? Sto bene qui. III pagina:
Il tecnico non si accontenta del successo e conferma di voler restare ancora a lungo in giallorosso. SPALLETTI ALLONTANA IL MILAN: "DA ROMA NON MI MUOVO". “Con la società nessun problema, sono in perfetta sintonia: resto volentieri. Che bomber Montella! Avrei voluto tenere in campo Vucinic per tutto il tempo. Abbiamo meritato questa vittoria. Ora sotto con i rossoneri”. IV-V pagina:
I giallorossi regolano la Triestina ma rischiano qualcosa nel finale. Finisce 2-1, una formalità il ritorno. T'ASPETTI VUCINIC, VOLA MONTELLA. Vincenzo con un gol per tempo mette al sicuro la qualificazione ai quarti. Anche a Trieste gli ultras si fanno sentire: “A mezzanotte, uscite a mezzanotte”. Spalletti non vuole abbandonare il 4-2-3-1. Mirko gioca esterno, Taddei trequartista. Mexes e Chivu staffetta programmata. Curci per due volte salva il risultato. De Rossi ha bisogno di tirare il fiato. Aquilani è la prima alternativa a Pizarro. VIII pagina:
Ferrari una garanzia dietro. Mancini coccola la palla, Vucinic attaccante di razza. CURCI, DUE PARATE DA CAMPIONE. Il portiere rientra alla grande. Montella onora la fascia di capitano. |
|