![]() |
STAGIONE
2006 - 2007 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
0 - 1
|
![]() TORINO
|
|
|
|
Curci Sv,
Cassetti 5,5, Ferrari 6, Chivu 5, Tonetto 5,5 (75' Rosi Sv), Faty 5,5
(68' Panucci 6),
Perrotta 5,5, Wilhelmsson 5,5 (60' Mancini 5,5), Taddei 6,5, Vucinic
5,5, Totti 5,5 All.: Spalletti |
14' Muzzi
Arbitro: Rocchi
|
Abbiati 6, Comotto 6,
Brevi 6,5, Franceschini 6,5 (51' Ogbonna 6), Balestri 6,5, Di Loreto
6,5, Rosina 6, Ardito 6,
Barone 6, De Ascentis 6 (61' Martinelli 6), Muzzi 6,5 (46' Stellone 6) All.: De Biasi |
A disposizione: Doni, Mexes, Defendi, Aquilani |
|
A disposizione: Taibi, Cioffi, Oguro, De Sousa |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Ascoli | 3 - 2 | Palermo |
|
Inter | 93 |
|
Totti (Roma) | 22 (4 rig.) |
Catania | 1 - 1 | Milan |
|
Roma | 72 |
|
Lucarelli (Livorno) | 18 (2 rig.) |
Fiorentina | 1 - 0 | Cagliari |
|
Lazio* | 61 |
|
Bianchi (Reggina) | 18 (3 rig.) |
Inter | 4 - 3 | Lazio |
|
Milan* | 61 |
|
Spinesi (Catania) | 17 (5 rig.) |
Livorno | 1 - 0 | Sampdoria |
|
Fiorentina* | 54 |
|
Toni (Fiorentina) | 16 |
Parma | 4 - 1 | Messina |
|
Empoli | 53 |
|
Rocchi (Lazio) | 15 (2 rig.) |
Reggina | 1 - 1 | Chievo |
|
Palermo | 52 |
|
|
|
Roma | 0 - 1 | Torino |
|
Atalanta | 49 |
|
|
|
Siena | 2 - 0 | Empoli |
|
Sampdoria | 46 |
|
|
|
Udinese | 2 - 3 | Atalanta |
|
Udinese | 43 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 39 |
|
|
|
Lazio e Milan in Champions. Ascoli, sgarbo al Palermo. Punti salvezza per Parma e Torino |
|
Torino | 39 |
|
|
|
||
|
Catania | 38 |
|
|
|
|||
|
Parma | 38 |
|
|
|
|||
|
Cagliari | 37 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Siena* | 37 |
|
|
|
|
|
|
|
Chievo | 36 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina* | 36 |
|
|
|
|
|
|
|
Messina | 25 |
|
|
|
|
|
|
|
Ascoli | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
*Penalizzazioni:
Milan -8, Lazio -11, Reggina -15, Fiorentina -19 per illecito sportivo
nella stagione 2005/2006. Siena -1 per ritardo pagamento IRPEF. Successivo sconto: Lazio -3, Milan -8, Reggina -11, Fiorentina -15. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Tre giorni alla partita dell'anno. Con una storia che scalda il cuore. "I MIEI FIGLI IN CURVA SUD". Nel cuore del tifo ieri c'erano due romanisti speciali: i figli di Spalletti. Con le magliette della Roma e due bandiere grandi così. Un fatto privato che diventa molto di più. Un segnale alla politica, che ha messo nel mirino le curve. Un messaggio al calcio che fa finta di nulla davanti all'obbligo di far entrare gratis gli under 14 (cara Roma, lo facciamo nell'ultima di campionato col Messina?). E un auspicio di compattezza e unità per tutti noi, alla vigilia della finale di ritorno con l'Inter. Che ne ha fatti 4 alla Lazio, e cui crede alla Coppa Italia. Ma noi di più. II-III pagina:
All'Olimpico prevale la motivazione del Torino, che segna, si difende ad oltranza e vince 1-0. Ora tutti a Milano. UNA SCONFITTA, MA PICCOLA PICCOLA. Una Roma scialba non riesce a pareggiare il vantaggio granata. Solo legni per Taddei e Vucinic. Caldo in campo, gavettoni in curva. Sfiorato record negativo di presenze. Spalletti non cambia il solito 4-2-3-1. Manca la velocità di esecuzione. Due tiri subito, ma è un fuoco di paglia. Il brutto errore di Chivu decide tutto. La frittata dopo quattordici minuti. Poi si va a sbattere contro la diga ospite. V pagina:
La delusione dell'amministratore delegato giallorosso. LA SENSI: DOV'ERA LA CONCENTRAZIONE? "Ne ho vista poca, vorrei sapere perchè. E sono preoccupata. Peccato per Francesco, è stato marcato in maniera asfissiante. La Coppa non è già vinta, a Milano servirà grande cattiveria". VI pagina:
Il capitano non segna ma conserva il primato nella classifica cannonieri. Scarpa d'oro: serve l'impresa. TOTTI, ORA LA COPPA. E LA DEDICA. Notte insonne e forte contusione alla caviglia. Ma al Meazza sarà a mille. VIII pagina:
A CHIVU CAPITA, A TADDEI NO. Curci s'abbronza, Perrotta non è più un mediano, Panucci super anche dalla panchina. IX pagina:
La sconfitta con il Torino non lascia traccia nel morale dei giocatori, che pensavano alla gara di giovedì. "LA TESTA ERA GIÀ A MILANO". Taddei: "Meritiamo la Coppa Italia". Tonetto: "Ottimisti, ma attenti all'Inter". Taddei: "Saremo concentrati, Getafe-Barça l'esempio". Tonetto: "I nerazzurri sono capaci di recuperare ogni risultato". Ferrari: "Se vinciamo il trofeo sarà una grande annata". Panucci: "A San Siro una gara fondamentale per tutti noi". |
![]() Nella notte è nata la
secondogenita di Totti, ma il capitano è ugualmente in campo
![]() Il giovane centrocampista
Faty oggi è stato schierato come titolare
|