![]() |
STAGIONE
2006 - 2007 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ATALANTA
|
2 - 1
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Calderoni
6, Rivalta 6,5, Talamonti 6, Carrozzieri 6,5, Adriano 6, Ferreira Pinto
6, Migliaccio 6,5, Donati 6,5 (48' Tissone 6), Ariatti 6, Doni C. 7,5
(85' Defendi M. Sv), Zampagna 7 (60' Vieri 6) All.: Marino |
Arbitro: Rosetti
Espulso: 90' Ferrari per gioco violento |
Doni
6, Panucci 5 (69' Casseti 5), Ferrari 6, Chivu 5,5, Tonetto 5,5 (85'
Okaka Sv), De Rossi 6, Wilhelmsson 4,5 (75' Rosi Sv), Perrotta 6,
Taddei 5,5, Tavano 4, Vucinic 5 All.: Spalletti |
A disposizione: Ivan, Conteh, Bernardini, Bombardini |
| A disposizione: Curci, Faty, Defendi, Aquilani |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 2 - 1 | Roma |
|
Inter | 84 |
|
Totti (Roma) | 21 (4 rig.) |
Catania | Rinviata al 2/5 | Ascoli |
|
Roma | 68 |
|
Lucarelli (Livorno) | 18 (2 rig.) |
Chievo | 2 - 1 | Livorno |
|
Lazio* | 57 |
|
Bianchi (Reggina) | 17 (3 rig.) |
Empoli | 0 - 0 | Torino |
|
Milan* | 56 |
|
Toni (Fiorentina) | 16 |
Lazio | 0 - 1 | Fiorentina |
|
Empoli | 50 |
|
Ibrahimovic (Inter) | 15 |
Milan | 3 - 1 | Cagliari |
|
Palermo | 49 |
|
Rocchi (Lazio) | 15 (2 rig.) |
Palermo | 3 - 4 | Parma |
|
Fiorentina* | 47 |
|
|
|
Reggina | 1 - 1 | Udinese |
|
Udinese | 43 |
|
|
|
Sampdoria | 3 - 1 | Messina |
|
Atalanta | 42 |
|
|
|
Siena | 1 - 2 | Inter |
|
Sampdoria | 42 |
|
|
|
|
|
|
|
Livorno | 36 |
|
|
|
Inter: ecco lo scudetto vinto sul campo. Il Palermo inciampa e fa un favore alla Lazio |
|
Cagliari | 34 |
|
|
|
||
|
Siena* | 34 |
|
|
|
|||
|
Catania* | 33 |
|
|
|
|||
|
Torino | 33 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Chievo | 32 |
|
|
|
|
|
|
|
Parma | 32 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina* | 31 |
|
|
|
|
|
|
|
Messina | 24 |
|
|
|
|
|
|
|
Ascoli* | 20 |
|
|
|
|
|
|
|
*Penalizzazioni:
Milan -8, Lazio -11, Reggina -15, Fiorentina -19 per illecito sportivo
nella stagione 2005/2006. Siena -1 per ritardo pagamento IRPEF. Successivo sconto: Lazio -3, Milan -8, Reggina -11, Fiorentina -15. Catania ed Ascoli una partita in meno. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
In prima pagina:
Con l'Atalanta perde una Roma (2-1) con la testa già a domenica. I DERBYVORI. Nel giorno dello scudetto dell'Inter, Doni e Zampagna ci castigano a Bergamo. Inutile gol della bandiera di Perrotta. Ma è già derby: Spalletti ritroverà Totti, Mexes, Mancini e Pizzarro. Sqaulificati Ferrari e Cassetti. II-III pagina:
Con le riserve, la squadra di Spalletti gioca e perde male a Bergamo lasciando anche aritmeticamente lo scudetto all'Inter. LA ROMA 2 NON VALE L'ATALANTA. Doni batte Doni, Zampagna fa 2-0, inutile gol di Perrotta: stavolta i nerazzurri fanno festa. Clima ostile, becero e razzista. Qui la "romanità" è una parolaccia. Il 4-1-4-1 è lo stesso di Manchester. A colantuono basta un pò di ordine. Le prime occasioni sono tutte giallorosse. Ma dopo il gol dell'1-0 cambia tutto. Le assenze non bastano a giustificare la "scomparsa" della Roma di San Siro. IV pagina:
DONI INCOLPEVOLE, FERRARI PURE. Tavano malinconico, Wilhelmsson algido fantasma. Panucci in ritardo sul primo gol. VII pagina:
Mentre Doni si giustifica sul gol di Zampagna ("Non ho visto la palla"), Supersimo indica la via.. "SECONDO POSTO E COPPA ITALIA". Perrotta: "Brava Inter, ma ora raggiungiamo i nostri obiettivi". Ferrari: "Non era rosso". IX pagina:
Il tecnico non cerca alibi per la sconfitta e guarda avanti. "FRANCESCO CI DÀ QUALCOSA IN PIÙ". Spalletti: "La squadra è cresciuta e migliorerà ancora. Quest'anno abbiamo fatto veramente tanta roba. La Roma ha provato a vincere, Atalanta più brava". |
Tavano, prova inguardabile la sua:
difficilmente verrà riscattato dalla Roma
Anche Vucinic ha inciso poco, ma (forse)
su di lui la Roma punta di più
|