![]() |
STAGIONE
2000 - 2001 CAMPIONATO |
![]() |
![]() BRESCIA
|
2 - 4
|
![]() ROMA
|
|
|
|
Srnicek
6, Petruzzi 6, Calori 5,5, Galli 5,5, Diana 6, Filippini E. 5,5 (66'
Filippini A 5,5), Bisoli 6, Yllana 6,5, Kozminski 5 (49' Esposito 6),
Hubner 6, Turkylmaz 6 (75' Del Nero Sv) All.: Mazzone |
Arbitro: Racalbuto
|
Antonioli
6, Zago 6, Mangone 6, Samuel 6, Cafu 7, Tommasi 7,5, Zanetti 5,5 (59'
Guigou 6), Candela 6,5, Nakata 6 (75' D'Agostino Sv, 90' Rinaldi Sv),
Batistuta 8, Delvecchio 6 All.: Capello |
A disposizione: Castellazzi, Mero, Correa, Marino |
| A disposizione: Lupatelli, Aldair, Balbo, Poggi |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Bari | 0 - 1 | Parma |
|
Udinese | 13 |
|
Batistuta (Roma) | 6 |
Brescia | 2 - 4 | Roma |
|
Roma | 12 |
|
Inzaghi S. (Lazio) | 4 (1 rig.) |
Fiorentina | 3 - 4 | Perugia |
|
Atalanta | 11 |
|
Rossini (Atalanta) | 4 |
Lazio | 2 - 0 | Bologna |
|
Juventus | 10 |
|
Shevchenko (Milan) | 4 |
Milan | 3 - 3 | Atalanta |
|
Lazio | 10 |
|
Sosa (Udinese) | 4 |
Napoli | 1 - 2 | Vicenza |
|
Bologna | 9 |
|
Leandro (Fiorentina) | 3 |
Reggina | 0 - 2 | Juventus |
|
Parma | 8 |
|
|
|
Udinese | 2 - 0 | Lecce |
|
Inter | 7 |
|
|
|
Verona | 2 - 2 | Inter |
|
Perugia | 7 |
|
|
|
|
|
|
|
Fiorentina | 6 |
|
|
|
Udinese nella storia: sola in
testa. L'Atalanta sfiora il colpaccio. Napoli, la crisi è completa |
|
Verona | 6 |
|
|
|
||
|
Vicenza | 6 |
|
|
|
|||
|
Lecce | 5 |
|
|
|
|||
|
Milan | 5 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Reggina | 3 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 2 |
|
|
|
|
|
|
|
Brescia | 2 |
|
|
|
|
|
|
|
Napoli | 1 |
|
|
|
In prima pagina:
A Brescia la Roma rischia, poi si accende il suo cannoniere. BATISTUTA FA SOGNARE. Incredibile tripletta sul 2-1 per il Brescia. Ora è in testa alla classifica cannonieri e conferma che la Roma è da primato. Domenica però salterà la Reggina per giocare con l'Argentina. Capello: "Visto? Siamo una grande squadra". II pagina:
Una tripletta, ma soprattutto l'esempio: "Nello spogliatoio ci siamo parlati, non potevamo perdere". BATISTUTA, LA ROMA IN PUGNO. È lui il leader: "Avanti così, con questo spirito possiamo vincere ovunque. Sono stato anche fortunato: due gol li ho fatti di rapina e non mi capita quasi mai, perchè i gol sono abituato a sudarmeli". Domenica niente Reggina: dovrà giocare con la sua nazionale. IV pagina:
UN PRIMO TEMPO DA DIMENTICARE, POI LA ROMA È DEVASTANTE. Zago protagonista, nel bene e nel male... V pagina:
Il tecnico entusiasta per la risposta che gli ha dato la squadra dopo la confitta di San Siro e l'1-2 del primo tempo. CAPELLO: SÌ, È ROMA DA SCUDETTO. "Ne ero convinto anche dopo Milano, ora ho certezze in più". Dopo
una settimana difficile, il brasiliano è stato tra i protagonisti
dell'ottimo secondo tempo della Roma.
ZAGO: UN RIGORE TROPPO SEVERO. "Anche per questo nella ripresa sono andato all'attacco. È una vittoria che vale". VI pagina:
Il presidente ha visto la partita in tv, entusiasmandosi per il carattere messo in mostra dai giallorossi. SENSI: QUESTA È LA VERA ROMA. "Quando giochiamo per vincere, vinciamo. Bravo Bati, ma anche gli altri". |
![]() Il Re Leone sigla una tripletta
![]() La Roma vince e si festeggia
|