![]() |
STAGIONE
2000 - 2001 CAMPIONATO |
![]() |
![]() ROMA
|
0 - 0
|
![]() JUVENTUS
|
|
|
|
Lupatelli
6, Aldair
6,5, Samuel 6,5, Zago 6, Cafu 6, Tommasi 7, Guigou 6, Candela 6, Totti
6,5 (85' Montella Sv), Batistuta 5,5, Delvecchio 5,5 All.: Capello |
Arbitro: Borriello
Espulso: Davdis per doppia ammonizione |
Van
Der Sar 6,5,
Paramatti 6, Ferrara 6,5, Iuliano 6, Pessotto 6, Conte 6 (74' Zambrotta
Sv), Tacchinardi 6, Davids 6, Zidane 6,5, Inzaghi 5 (67' Kovacevic Sv),
Trezeguet 6 (90' Bachini Sv) All.: Ancelotti |
A disposizione: Antonioli, Rinaldi, Mangone, Nakata, Lanzaro, Balbo |
|
A disposizione: Rampulla, Zanchi, Brighi, Fonseca |
I RISULTATI
DI GIORNATA
|
|
CLASSIFICA
|
|
CLASSIFICA
MARCATORI
|
||||
Atalanta | 0 - 1 | Inter |
|
Roma | 29 |
|
Batistuta (Roma) | 10 |
Bari | 1 - 2 | Lazio |
|
Juventus | 23 |
|
Shevchenko (Milan) | 10 (3 rig.) |
Brescia | 2 - 2 | Lecce |
|
Atalanta | 22 |
|
Sosa (Udinese) | 7 |
Fiorentina | 2 - 0 | Verona |
|
Lazio | 21 |
|
Totti (Roma) | 6 (2 rig.) |
Milan | 1 - 2 | Perugia |
|
Fiorentina | 20 |
|
Leandro (Fiorentina) | 5 (1 rig.) |
Napoli | 2 - 2 | Parma |
|
Milan | 19 |
|
Trezeguet (Juventus) | 5 |
Reggina | 1 - 0 | Vicenza |
|
Udinese | 19 |
|
|
|
Roma | 0 - 0 | Juventus |
|
Parma | 18 |
|
|
|
Udinese | 3 - 1 | Bologna |
|
Bologna | 17 |
|
|
|
|
|
|
|
Inter | 16 |
|
|
|
Il Milan cade in casa controil
Perugia. Nulla di fatto tra Roma e Juventus |
|
Perugia | 16 |
|
|
|
||
|
Lecce | 13 |
|
|
|
|||
|
Verona | 12 |
|
|
|
|||
|
Vicenza | 12 |
|
|
|
|||
|
|
|
|
Napoli | 11 |
|
|
|
|
|
|
|
Brescia | 9 |
|
|
|
|
|
|
|
Bari | 8 |
|
|
|
|
|
|
|
Reggina | 7 |
|
|
|
In prima pagina:
Grande partita all’Olimpico: le prime della classe fanno 0 – 0 ma Capello resta a +6. ROMA E JUVE: BRAVE. Delvecchio, Totti e Bati sfiorano il gol. Pareggio giusto, punto d’oro. Splendido pareggio, grande equilibrio e tante emozioni. Tommasi e Samuel da una parte, Van der Sar e Zidane dall’altra i migliori. Nel finale espulso Davids e brividi per un palo di Ferrara. II pagina:
La capolista perde il primo punto in casa. Totti sfiora il gol, Ferrara colpisce un palo. Espulso Davids. ROMA-JUVE, NON FINISCE QUI. Partita combattuta, è mancato solo il gol: il duello scudetto può continuare. III pagina:
Una battaglia in mezzo al campo e un portiere insuperabile: quanti straordinari duelli. TOMMASI E VAN DER SAR SU TUTTI. Il romanista domina a centrocampo, lo juventino ferma prima Batistuta e poi Totti. IV pagina:
Bergamo lascia l’Olimpico con una battuta: “Mi auguro vivamente che quel fallo sia fuori area”. BORRIELLO NON CONVINCE CAPELLO. Il tecnico piomba per primo nella sala tv, vuole rivedere l’azione dubbia su Totti. Sbotta: “Le immagini parlano da sole, era rigore”. Poi smorza i toni, ma recrimina sul risultato: “Se una squadra doveva vincere, questa era la Roma. Possiamo battere chiunque”. VII pagina:
I giallorossi si prendono il pareggio, ma restano convinti di aver lasciato qualcosa agli avversari. "MERITAVAMO DI VINCERE". Zago, Montella e Lupatelli: “Roma, che personalità. E la Juve è la rivale scudetto”. VIII pagina:
Ancora una partita da incorniciare per il centrocampista giallorosso, migliore in campo. TOMMASI: SERVE PIÙ CINISMO. “Una grande Roma, ma dobbiamo essere più concreti in zona gol”. |
![]() Conte prova a fermare in qualche modo Guigou...
![]() Una punizione di Zidane
|